The integration of the luxury value chain

21 January 2023

Da Prada a LVMH, i marchi di moda stanno aumentando i loro investimenti nei fornitori, portando benefici da entrambe le parti. Molti marchi acquisiscono concerie e produttori tessili. Acquisiscono  produttori del lusso italiani più piccoli, spesso a conduzione familiare, mettendoli sotto l’ombrello del gruppo, ma con gestione condivisa e risorse operative. I fornitori a loro volta sono coinvolti nella struttura del gruppo più ampio, con gli imprenditori che restano a gestire le proprie società. Vogue Business valuta quanto questa integrazione potrà essere difficile e costosa. [Luxury brands are snapping up suppliers - Vogue Business]

 

I marchi della moda di lusso intensificheranno le acquisizioni della supply chain nel 2023, poiché cercano un maggiore controllo, margini migliori e una maggiore velocità di immissione sul mercato, prevedono gli esperti.

Le interruzioni della catena di approvvigionamento globale hanno portato al nearshoring e all'integrazione verticale nel 2022, poiché i marchi cercavano di garantire l'approvvigionamento. Ciò è stato in parte guidato dall'inflazione e dalla necessità di migliorare i margini, ma anche dalla necessità di ottenere l'accesso ad artigiani qualificati e ridurre i tempi di consegna.

Le fusioni e le acquisizioni della catena di fornitura sono state in gran parte concentrate in Italia, che è nota per il suo artigianato di alta qualità. Tra le operazioni di fusione e acquisizione, LVMH ha acquisito una quota di maggioranza nella conceria Heng Long Italia e una quota di minoranza nel produttore di pelli e scamosciati Robans; Brunello Cucinelli ha acquisito una partecipazione del 43% nel capitale azionario del fornitore di maglieria Cariaggi, il Lanificio dalla famiglia Cariaggi; e Chanel ha acquisito una quota di maggioranza nell'azienda italiana di maglieria Paima. Golden Goose ha acquisito il suo più grande fornitore, Italian Fashion Team (IFT); e Fendi ha acquisito una quota di maggioranza nell'azienda italiana di maglieria Maglificio Matisse.

La tendenza è destinata ad accelerare quest'anno mentre i marchi cercano di differenziarsi, prevede Anita Balchandani, senior partner della società di consulenza McKinsey & Company: «È probabile che i marchi di lusso aumenteranno il tasso di acquisizione dei loro fornitori per rafforzare il loro vantaggio competitivo, laddove si tratta di accedere a materiali, tecniche di produzione e capacità uniche. Ciò consentirà loro anche di supportare in modo più credibile la loro narrazione sulla provenienza e sull'artigianato, elementi chiave per la differenziazione nel mondo sempre più competitivo del lusso». 

Alcuni marchi potrebbero persino essere spinti verso attività di Mergers & Acquisitions (M&A) forzate per evitare interruzioni nella loro catena di fornitura a causa del contesto macroeconomico, prevede Claudia D'Arpizio, senior partner e responsabile globale della moda e del lusso presso la società di consulenza Bain & Company, con il 2023 previsto come “molto incerto” a causa dei timori di una recessione globale.

Continuità e controllo qualità

Mentre continuano le sfide del mercato globale, influenzato da pressioni geopolitiche come l'aumento dei costi energetici e la carenza di manodopera, catene di approvvigionamento più integrate verticalmente potrebbero portare grandi vantaggi ai marchi. 

A settembre il Gruppo Prada ha acquisito il 43,65% della conceria toscana Superior. Prada afferma che l'acquisizione consente di garantire la "continuità dell'artigianato specializzato" attraverso un maggiore controllo della qualità in tutte le fasi della produzione, oltre a garantire una maggiore efficienza nei processi produttivi, consentendo di rispondere più rapidamente alle richieste del mercato. 

I marchi che investono nelle loro catene di approvvigionamento hanno una migliore comprensione di come i fornitori operano e gestiscono le proprie attività, il che porta a una maggiore conoscenza in termini di processo e di come migliorare le proprie catene di approvvigionamento. Per quanto riguarda ulteriori acquisizioni della catena di approvvigionamento nel 2023, Prada afferma che il marchio "sta costantemente esplorando diverse opportunità in questa direzione".

Nel giugno 2021, Prada e il Gruppo Ermenegildo Zegna hanno annunciato l'acquisizione congiunta di una partecipazione di maggioranza in Filati Biagioli Modesto, produttore di cashmere e fibre nobili (fibre di altissima qualità, ad esempio quelle provenienti da animali rari). È solo uno dei tanti produttori italiani specializzati che Zegna Group ha acquisito, in quanto l'azienda cerca di rafforzare la sua  piattaforma di laboratori tessili di lusso "Made in Italy", che utilizza per fornire sia i propri marchi Zegna e Thom Browne, sia altri.

Attraverso la piattaforma, Zegna ha acquisito storici produttori italiani come la tessitura boutique, Tessitura Ubertino (nel 2021), il produttore di tessuti in jersey, Gruppo Dondi (2019), le modiste Cappellificio Cervo (2018) e il produttore di tessuti Bonotto (2016). Alla Zegna dicono che ciò consente di lavorare verso un "modello di business ampiamente integrato verticalmente" e offre all'azienda una maggiore supervisione sulla qualità dei materiali. "Ciascuna di queste acquisizioni ha rappresentato il meglio nella sua classe di tessuti o materiali", afferma Zegna.

Silvio Campara, CEO di Golden Goose, afferma che l'acquisizione del fornitore IFT significa che circa il 40% della produzione totale del marchio sarà ora interna, consentendogli di supervisionare gran parte della sua catena di fornitura. Oltre a garantire efficienza e trasparenza, afferma che possedere una parte maggiore della catena di fornitura consentirà all'azienda di aumentare la capacità produttiva per la sua prossima fase di crescita.

"Lavoriamo con [il fondatore e CEO di IFT] Michele Zonno e il team di IFT da sette anni e ciò che ci ha davvero spinto a collaborare con loro sono i valori fondamentali di artigianalità, innovazione e qualità", spiega Campara. “IFT condivide con noi il desiderio di fornire al consumatore finale un prodotto di altissima qualità in modo sostenibile. L'integrazione verticale di IFT nel processo produttivo di Golden Goose ci consentirà inoltre di consolidare la marginalità di IFT. Supporteremo la nuova società per mantenere un alto livello di efficienza offrendo allo stesso tempo la qualità di livello mondiale per cui siamo conosciuti”.

Vantaggi reciproci

L'integrazione verticale può avere grandi vantaggi anche per i fornitori, favorendo l'innovazione, la digitalizzazione e la sostenibilità in quanto i marchi possono finanziare lo sviluppo di nuove capacità che i produttori potrebbero non essere stati in grado di finanziare da soli. 

Zonno di IFT afferma che l'acquisizione da parte di Golden Goose consentirà all'azienda di concentrare le proprie energie su ciò che sa fare meglio: "eccellenza e artigianalità". Dice che la nuova struttura organizzativa contribuirà anche a facilitare lo sviluppo di una nuova pipeline di talenti, consentendo "nuove opportunità per i talenti giovani ed emergenti che desiderano entrare nel nostro settore".

Per i marchi del lusso, l'integrazione verticale è la chiave per garantire competenze legacy o "savoir-faire", che è fondamentale per l'industria del lusso, ma la preoccupazione sarà difficile, senza supporto finanziario e operativo. Questo è stato uno dei motivi principali del lancio della piattaforma italiana della filiera Gruppo Florence nel 2020, creata dall'ex dirigente di Bulgari e LVMH Francesco Trapani e da un consorzio di investitori. La piattaforma acquisisce produttori di moda lusso italiani più piccoli, spesso a conduzione familiare, gestendoli sotto un'unica struttura a ombrello di gruppo con gestione condivisa e risorse operative. Come parte dell'accordo, i fornitori a loro volta investono nella struttura del gruppo più ampio, con gli imprenditori che restano a gestire le proprie società. 

Prada ed il Gruppo Ermenegildo Zegna hanno acquisito la quota di maggioranza della Filati Biagioli Modesto, azienda produttrice di cashmere e fibre nobili.

Luciano Barbetta, amministratore delegato e fondatore del produttore di maglieria Barbetta, che il Gruppo Florence ha acquisito nel giugno dello scorso anno, afferma che il supporto del team di gestione del gruppo è stato prezioso per l'azienda, con incontri settimanali per ispirare idee e condividere le migliori pratiche tra le diverse aziende. 

Tuttavia, afferma che con così tanti forti imprenditori sotto lo stesso tetto, può esserci una "concorrenza interna" tra i fornitori, per quanto riguarda la proposta di idee strategiche che vengono poi portate avanti dal gruppo. "La sfida è non chiuderti nella tua zona di comfort", aggiunge Barbetta.

L'amministratore delegato del Gruppo Florence, Attila Kiss, afferma che l'azienda sta cercando di colmare il divario culturale tra i piccoli fornitori a conduzione familiare e le grandi case di moda globali al fine di sfruttare le economie di scala, ma anche mitigare il rischio sia per i fornitori che per i marchi. Spiega: « Quando porto una nuova azienda nel gruppo, ho due obiettivi principali. Uno è preservare la flessibilità, la creatività, la reattività e il know-how tecnico di queste piccole aziende, esperte nei materiali con cui lavorano. L'altro è offrire loro i vantaggi industriali della digitalizzazione, garantendo che i loro sistemi siano efficienti, tempi di consegna più brevi e consegne puntuali».

Il Gruppo Florence punta a nuove acquisizioni durante la prima parte del 2023, poiché cerca di ampliare il proprio portafoglio di produttori in tutte le categorie di prodotto. Possiede già attività nel prêt-à-porter e nel denim, ad esempio, ma sta cercando di aggiungere al suo elenco articoli in pelle e più calzature. Kiss afferma che l'obiettivo è quello di avere produttori in tutte le aree del prodotto chiave, per aiutare a mitigare il rischio a livello di gruppo, se una categoria ha prestazioni migliori di un'altra in un dato momento. 

Franck Delpal, professore all'Institut Français de la Mode (IFM) di Parigi ed esperto di integrazione verticale, afferma che prima di acquisire un fornitore, i marchi del lusso dovrebbero considerare aree di categoria che sono già importanti fonti di entrate, in crescita e redditizie. Concentrandosi sulle categorie principali che sono intrinseche al DNA del marchio, ciò contribuirà a mitigare il rischio se un nuovo direttore creativo entra a far parte, ad esempio, e vuole portare il marchio in una direzione diversa.

Differenze culturali

Nonostante i vantaggi, il costo delle acquisizioni può essere un ostacolo, soprattutto nell'attuale clima economico, poiché i marchi vengono attentamente esaminati dagli investitori e i tassi di interesse sono elevati (i marchi raramente rivelano i termini finanziari delle acquisizioni dei fornitori).

Le sfide possono sorgere anche quando si integrano fornitori più piccoli a conduzione familiare in grandi marchi globali. “Possono esserci problemi culturali con l'integrazione e la governance in corso, in particolare se si tratta di una grande azienda di lusso quotata in borsa”, avverte Conor Cahill, responsabile dei prodotti di consumo per il Nord e Sud Europa, presso la società di consulenza globale Deloitte. “Avere un precedente rapporto cliente-fornitore e passare da esso all'essere una filiale di un'azienda più grande è un cambiamento culturale piuttosto grande per alcune di queste aziende. Imporre questo a un fornitore, che potrebbe essere solo di piccole dimensioni, o una filiale di un'altra azienda che non ha lo stesso tipo di governance o vincoli di rendicontazione, può portare ad attriti”, aggiunge.

Se quest'area non è ben gestita, comunicando adeguatamente la visione condivisa in modo che le persone possano acquistarla in modo efficace, il marchio potrebbe finire per perdere proprio le persone che vuole portare nell'organizzazione, il che a sua volta svaluterà l'intera acquisizione. Kiss, di Gruppo Florence, afferma a sua volta che quando un piccolo imprenditore fa la scelta consapevole di essere acquisito da un marchio prestigioso, il fornitore deve adeguarsi alle regole e alle priorità di quel marchio.

Con una più ampia incertezza economica globale che continua nel 2023, Kiss aggiunge: “L'integrazione verticale selezionata può offrire sia flessibilità che reattività che saranno essenziali per catene di approvvigionamento a prova di futuro nel prossimo anno”.


Paese: France| Italy| United States of America
moda| lusso| artigianato| marchi| catena del valore| pelle| Tessile

Contenuto esclusivo

Fai login o registrati per continuare a leggere

More news