Master in oleodinamica

17 May 2013

La Fondazione Democenter-Sipe informa dell’apertura delle iscrizioni (venti posti disponibili) per la Sesta Edizione dell’Executive Master in Oleodinamica - Fluid Power

In collaborazione con i Dipartimenti di Ingegneria dell’Università di Modena e Reggio Emilia, l’Istituto Imamoter del CNR e con il patrocinio di Assofluid.

Questa iniziativa di Alta Formazione, finanziabile attraverso i Fondi interprofessionali, è rivolta alle Aziende produttrici di macchine che utilizzino circuiti oleodinamici, quali, ad esempio, macchine agricole, macchine per il sollevamento e la movimentazione, di impianti  (presse idrauliche, macchine automatiche per il confezionamento, macchine per il settore ceramico e altri settori) e di componenti (valvole, distributori, pompe, motori e cilindri) ed è pensata per qualificare e professionalizzare figure tecniche (periti, ingegneri o profili equivalenti)  operanti in ruoli junior, senior ed expert delle aree Ufficio Tecnico, Ricerca & Sviluppo, Qualità, Manutenzione, Commerciale e Assistenza Post Vendita.

L’Executive Master si struttura in un programma calibrato attentamente sulle problematiche operative e le disponibilità temporali dei partecipanti, ed è quindi organizzato in sei moduli a iscrizione indipendente; ogni modulo impegna una giornata a settimana, per tre settimane a modulo.

Ciascun modulo, presentato da docenti e ricercatori di grande esperienza aziendale, fornisce ai partecipanti competenze tecniche e normative subito spendibili in Azienda, e permette di operare da specialisti nel mercato globalizzato e competitivo del Fluid Power.
 
Moduli dell’Executive Master:
1.Macchine volumetriche e componenti di regolazione (dal 6.6.2013)
2.Architetture circuitali per l’oleodinamica (dal 16.10.2013)
3.Tecniche di controllo elettronico di sistemi oleodinamici (dal 13.11.2013)
4.Progettazione CAE in oleodinamica (dal 4.12.2013)
5.Tecniche di analisi e gestione del rischio nei circuiti oleodinamici (dal 15.01.2014)
6.Caratterizzazione sperimentale di macchine e componenti oleodinamici (dal 12.02.2014)

Luogo di svolgimento delle lezioni: sede Democenter-Sipe (Modena)


Il programma dei moduli in dettaglio e il panel dei Docenti sono disponibili sulla brochure allegata.
Sempre nella brochure sono indicati anche i costi riservati alle aziende ASSOMAC (680 Euro + Iva per ognuno dei primi 5 moduli e 1.275 Euro + Iva per il resto, oppure i pacchetti abbonamento di più moduli come riportato).
I moduli sono completamente indipendenti e l'azienda potrà scegliere chi – tra i propri dipendenti – far partecipare ai diversi moduli.


Possibilità di coprire i costi utilizzando i voucher formativi per le aziende iscritte a Fondimpresa o tramite altri fondi regionali specifici.

---
ulteriori info su: www.democentersipe.it


AF, Vigevano 17 mag 2013

 

Ref ID-precedente: 8474

 

More news