Le interruzioni dell'offerta si aggiungono all'inflazione e minano la ripresa in Europa

21 Febbraio 2022

Con i Lockdown per il COVID-19, “i consumatori hanno ridotto la spesa per i servizi e hanno acquistato più manufatti(IMF-Blog), accelerando il rimbalzo della produzione manifatturiera, ma crisi logistica della “Supply Chain” (NY Times) e la coda della pandemia hanno messo ancora più in crisi i commerci globali. L'Europa rischia un'altra crisi energetica (Bloomberg) per l'impennata del costo del gas, trainato dalla crisi ucraina. Agenda contro l’inflazione.

 

Nuovi lockdown e inflazione

Quando i paesi hanno chiesto alle persone di rimanere a casa per controllare il COVID-19, i consumatori hanno ridotto la spesa per i servizi e hanno invece acquistato più manufatti. La riapertura delle economie ha aumentato la produzione manifatturiera, ma i rinnovati blocchi e la carenza di input intermedi dai prodotti chimici ai microchip hanno causato lo stallo della ripresa della fabbrica. I prezzi dei beni di consumo principali sono aumentati rapidamente quando i tempi di consegna hanno raggiunto livelli record, innescando un dibattito sull'inflazione e sul corso della politica monetaria.

In un nuovo documento , il Fondo Monetario Internazionale (FMI) stima che la produzione manifatturiera dell'area dell'euro nell'autunno del 2021 sarebbe stata superiore di circa il 6% senza i vincoli sull'offerta. Sulla base della correlazione storica tra produzione e produzione complessiva, valutiamo che il prodotto interno lordo sarebbe stato di circa il 2% più alto, equivalente a circa un anno di crescita nei normali periodi pre-pandemici per molte economie europee.

Il freno alla produzione è stato maggiore nei paesi in cui le imprese manifatturiere operano all'estremità a valle delle catene del valore globali e dipendono da input intermedi altamente differenziati. Esempi chiave includono paesi con grandi settori automobilistici, come la Germania e la Repubblica Ceca, dove la produzione manifatturiera sarebbe stata fino al 14 percento superiore.

Anche i vincoli di offerta hanno svolto un ruolo significativo nell'alimentare l'inflazione dei prezzi alla produzione nell'area dell'euro, ma anche la forte domanda. La componente manifatturiera dell'inflazione dei prezzi alla produzione è stata di circa 10 punti percentuali in più rispetto ai tempi pre-pandemici nei primi tre trimestri del 2021. FMI Stima che gli shock dell'offerta possano spiegare circa la metà dell'aumento dell'inflazione dei prezzi dei beni manifatturieri. Il resto è principalmente spiegato dall'aumento della domanda.

Le interruzioni dell'offerta hanno avuto un impatto minore sui prezzi al consumo di base (inflazione esclusa i prezzi dell'energia e dei prodotti alimentari). Questa misura dell'inflazione è stata solo di circa 0,5 punti percentuali più alta nello stesso periodo a causa dei vincoli di offerta per i manufatti rispetto a quanto sarebbe stata altrimenti. Questo effetto minore non sorprende perché le merci costituiscono meno della metà del paniere di consumo. I prezzi dei servizi, che rappresentano più della metà, sono meno sensibili di quelli dei beni agli shock dell'offerta manifatturiera.

I problemi potrebbero persistere

A livello globale, troviamo che fino al 40% dei vincoli di fornitura nel settore manifatturiero possono essere ricondotti a chiusure, che dovrebbero avere solo effetti transitori sull'inflazione. Lo stesso vale per le condizioni meteorologiche avverse e gli incidenti industriali che hanno ostacolato la produzione di microchip e auto nel 2021. Altri fattori che determinano vincoli di approvvigionamento, come la carenza di manodopera (che spiegano fino al 10% dei vincoli di approvvigionamento manifatturiero a livello globale) e l'invecchiamento delle infrastrutture logistiche, potrebbero tuttavia hanno effetti più persistenti sull'offerta e sull'inflazione rispetto alle chiusure.

Alla fine dello scorso anno, gli esperti del settore prevedevano che la carenza di forniture per le automobili si sarebbe in gran parte dissipata entro la metà del 2022 e colli di bottiglia più ampi entro la fine di quest'anno. Omicron ha iniettato nuova incertezza. L'Europa e la Cina hanno imposto nuove restrizioni e potrebbero seguire ulteriori interruzioni. Tutto sommato, le interruzioni dell'approvvigionamento potrebbero durare più a lungo, forse fino al 2023.

“Supply Chain” in crisi a causa della capacità logistica inadeguata

Come ha scritto il ricercatore Stavros Karamperidis su The Conversation, nei suoi aspetti essenziali la crisi della supply chain è «un classico squilibrio tra domanda e offerta»: i consumatori vogliono comprare beni e prodotti ma il sistema non è in grado di fornirli a ritmi sufficienti.

In realtà, questa crisi è composta da numerose crisi messe assieme, che riguardano la produzione, i trasporti, le materie prime, la manodopera, le politiche commerciali delle aziende e le decisioni economiche dei governi; e il sistema è a tal punto interconnesso e complicato che anche per gli economisti è difficile raccapezzarsi e dare il giusto peso a tutte le cause: come ha scritto Tyler Cowen su Bloomberg, «alcuni fondamentali centri nevralgici dell’economia mondiale sono stati colpiti da un misto di COVID e sfortuna».

È sicuro che uno dei fattori scatenanti della crisi sia stato la pandemia da coronavirus. All’inizio della pandemia, oltre un anno e mezzo fa, diversi paesi produttori ed esportatori di beni, come la Cina e il Vietnam, ma anche la Germania, furono colpiti dalla prima ondata di contagi. Molte fabbriche furono costrette a interrompere la produzione o a rallentarla sensibilmente, a causa dei contagi o delle misure introdotte dai governi per limitare il diffondersi del COVID-19. In generale, nel primo periodo della pandemia si ritenne che una parte consistente dell’industria manifatturiera sarebbe crollata.

Come ha scritto il New York Times, anche le imprese che si occupano dei trasporti, prevedendo un crollo dei commerci mondiali, ridussero notevolmente le loro spedizioni, tagliarono migliaia di viaggi e in alcuni casi ne approfittarono per ristrutturare le proprie navi portacontainer, prevedendo di tenerle ferme per molti mesi.

Le previsioni erano però sbagliate. Alcuni servizi come per esempio la ristorazione e il turismo effettivamente crollarono, ma la domanda di beni da parte dei consumatori non si ridusse: piuttosto, si modificò notevolmente. Costrette a casa dalle restrizioni provocate dalla pandemia, le persone cominciarono a comprare computer, stampanti e monitor per poter lavorare da casa, mobili per organizzare uffici domestici, TV, console e videogiochi per passare il tempo, elettrodomestici e accessori per cucinare in casa, tra le altre cose.

L’aumento della domanda fu forte e improvviso, e mise in crisi tutta una serie di settori manufatturieri la cui programmazione della produzione è abitualmente molto prevedibile e scandita da ritmi regolari, che si trovarono spiazzati.

 

L'Europa rischia un'altra crisi energetica a causa della scarsità di riserve

L'Europa rischia il ripetersi della crisi energetica di questo inverno senza regole che costringano i servizi pubblici a riporre abbastanza gas per garantire la sicurezza dell'approvvigionamento.

Dopo aver lottato con le scorte più basse in oltre un decennio in questa stagione di riscaldamento, ancora una volta non c'è alcun incentivo economico per i giganti dell'energia da RWE AG e Uniper SE a Gazprom PJSC per immagazzinare il carburante. Questo perché i commercianti di solito acquistano gas a buon mercato in estate per venderlo a un prezzo più alto nel corso dell'anno, e quel premio è stato quasi esaurito dal mercato.

I politici sono preoccupati. L'Europa fa più affidamento su fonti di energia intermittenti come l'eolico e il solare e, con la produzione interna di gas in declino, la dipendenza dalle importazioni dalla Russia è solo in aumento. La Germania prevede di costringere le compagnie energetiche a costituire riserve come parte di un pacchetto di misure da prendere in considerazione in primavera, ma un certo numero di paesi non ha ancora regole del genere in vigore.

Dipendenza dalla Russia

Circa un terzo del gas europeo proviene dalla Russia (Fonte: European Union Agency for the Cooperation of Energy Regulators -ACER) -

"Se la sicurezza energetica dell'Europa dipenderà sempre di più dalle scorte e dalla flessibilità stagionale, è necessario garantire che tali scorte vengano riempite", ha affermato Jason Bordoff, direttore del Center on Global Energy Policy della Columbia University. "Non è qualcosa che devono fare i servizi di pubblica utilità del settore privato, è il ruolo del governo garantire che ciò accada".

La sicurezza dell'approvvigionamento è ora in prima linea nel dibattito sull'energia in Europa dopo che i responsabili politici sono entrati impreparati nell'attuale crisi, con molti che scommettono che la crisi possa essere di breve durata. Preoccupano anche le tensioni tra Occidente e Russia sull'Ucraina: circa un terzo del gas russo esportato in Europa scorre attraverso i gasdotti che attraversano l'Ucraina.

Muoversi rapidamente

I politici devono agire rapidamente se vogliono mettere in atto regolamenti che costringano i commercianti a immagazzinare gas, preferibilmente prima dell'inizio della cosiddetta injection season, quando si riempiono i depositi di carburante delle scorte europee.

"Dobbiamo farlo in modo estremamente veloce", ha affermato Thierry Bros, un ex analista dell’energia che ora è professore all'Istituto di studi politici di Parigi. "Se non sarà in vigore entro l'inizio di aprile, sarà troppo tardi, perché la gente dirà: «Ho bisogno di un intero periodo estivo per reiniettare il gas»".

La stretta energetica in Europa è iniziata quando un lungo e freddo inverno ha lasciato i siti di stoccaggio del gas esauriti lo scorso anno. Con il rimbalzo della domanda, i flussi russi che si sono ridotti dall'estate e la maggiore quantità di gas utilizzata nella produzione di energia, i prezzi non sono mai stati sufficientemente bassi da indurre le aziende a creare scorte. Lo stesso sta accadendo ora, con il carburante per la consegna nel commercio invernale a un premio di soli 30 centesimi di euro sul contratto estivo, in calo rispetto a una tariffa normale di oltre 2 euro. 

 "L'Europa si trova ora in una situazione simile in cui ci trovavamo l'anno scorso per quanto riguarda lo spread estate-inverno", ha dichiarato in un'intervista all'inizio di questo mese Michael Muller, chief financial officer del colosso energetico tedesco RWE. Tuttavia, alcuni trader potrebbero scegliere di creare scorte per avere la possibilità di vendere in un secondo momento se i prezzi salissero allo stesso modo del 2021, ha affermato.

I futures europei del gas sono andati fuori controllo lo scorso anno, salendo fino al 40% in un solo giorno ad ottobre. Un salto simile è stato osservato anche a dicembre, prima che i prezzi record attirassero una flotta di carichi statunitensi di gas naturale liquefatto. Questa spinta all'offerta, unita al clima mite quest'inverno, ha contribuito ad allentare la tensione del mercato.

L'Unione Europea non ha il potere di imporre livelli minimi di stoccaggio del gas, ma può incoraggiare gli Stati membri a farlo. A dicembre ha proposto un approccio più strategico allo stoccaggio, compresi i passaggi per garantire livelli elevati all'inizio della stagione di riscaldamento. Anche l'Agenzia internazionale dell'energia ha suggerito misure simili il mese scorso, quando ha accusato la Russia di trattenere il gas dall'Europa e di non aver riempito i suoi siti di stoccaggio dell'UE.

Sicurezza energetica

"La Russia è in parte responsabile di ciò che sta accadendo in Europa oggi perché non ha riempito abbastanza le scorte e non sta rendendo disponibile più gas sul mercato spot", ha affermato Bordoff del CGEP, anche ex consigliere per l'energia e il clima nell'amministrazione Obama . "I leader europei devono riconoscere che sperare che la Russia faccia queste cose non è una strategia di sicurezza energetica sufficiente".

Mosca ha ripetutamente affermato che sta adempiendo a tutti gli obblighi previsti dai suoi contratti a lungo termine.

Polonia, Italia e Francia dispongono già di meccanismi per garantire un certo livello di scorte di gas. Ciò ha contribuito a mantenere le luci accese anche se l'impennata dei costi all'ingrosso ha paralizzato alcuni fornitori di energia più piccoli e i governi di tutta Europa hanno promesso miliardi per attutire il colpo di bollette più alte per i consumatori. 

Le proposte dell'UE di dicembre, che consentono anche l'approvvigionamento congiunto volontario di riserve da parte dei gestori di rete, implicano che gli Stati membri dovrebbero identificare e risolvere potenziali rischi che incidono sul proprio stoccaggio di gas. La Germania sta valutando un piano, mentre i vicini Austria e Paesi Bassi attualmente non hanno una regolamentazione per salvaguardare le riserve.

"Dobbiamo assicurarci che le nostre capacità di stoccaggio siano riempite in primavera e in estate", ha affermato all'inizio di questo mese il commissario europeo per l'Energia Kadri Simson. "Non possiamo più ritrovarci nella stessa situazione di questo inverno".

Agenda contro l’inflazione

Con la probabilità che i vincoli di offerta persistano, la sfida per i responsabili politici è sostenere la ripresa senza consentire che si radichi un'inflazione troppo elevata.

La prima linea di difesa consiste nell'affrontare le strozzature nell'approvvigionamento direttamente con misure normative ove possibile, ad esempio accelerando le licenze dei lavoratori dei trasporti e della logistica, allentando temporaneamente le restrizioni sugli orari di apertura dei porti, semplificando le ispezioni doganali, allentando le norme sull'immigrazione per alleviare la carenza di manodopera e imporre pratiche che limitino la diffusione del virus e proteggano la salute dei lavoratori.

Le misure fiscali dovrebbero inoltre essere attuate attivamente per alleviare le strozzature ed evitare danni permanenti alla produzione potenziale. Un ampio sostegno alla domanda aggregata in questo momento potrebbe intensificare le strozzature e aumentare l'inflazione con un impatto limitato sulla produzione e sull'occupazione. Il sostegno dovrebbe invece essere ben mirato.

Ad esempio, resta importante preservare i posti di lavoro che saranno fattibili una volta che le strozzature si saranno allentate (come i lavori di produzione ad alta intensità di competenze interessati da carenze di input intermedi). Altrettanto fondamentale è garantire una ripresa dell'offerta di lavoro rimuovendo gli ostacoli al lavoro (ad esempio ampliando l'assistenza affidabile per bambini e anziani) e aiutando a formare i lavoratori nelle nuove competenze necessarie.

La prospettiva di strozzature prolungate dell'offerta solleva sfide per i responsabili delle politiche monetarie, vale a dire sostenere una ripresa ancora incompleta e garantire che la produzione raggiunga la sua tendenza pre-pandemia, senza consentire a salari e prezzi di salire a spirale. Per gestire questo compromesso è fondamentale mantenere stabili le aspettative di inflazione a medio termine nonostante gli aumenti transitori dell'inflazione, compresi le interruzioni dell'offerta e l'aumento dei prezzi dell'energia.

Nonostante il rapido inasprimento dei mercati del lavoro nell'area dell'euro, dati recenti e precedenti storici suggeriscono che i salari aumenteranno solo moderatamente e quindi prevediamo che l'inflazione scenderà leggermente al di sotto dell'obiettivo della Banca centrale europea una volta svanita la pandemia. La BCE ha opportunamente deciso di mantenere un orientamento monetario accomodante fino al raggiungimento del suo obiettivo di inflazione a medio termine, pur conservando la sua flessibilità per adeguare la rotta se l'inflazione di fondo elevata si dimostra più duratura del previsto.

In generale, per ancorare le aspettative di inflazione ai tassi target, è fondamentale che i banchieri centrali continuino a comunicare come reagiranno all'inflazione e ad altri dati economici, compresi i movimenti delle aspettative di inflazione, e segnalino la disponibilità a rispondere rapidamente a qualsiasi cambiamento significativo nel medio prospettive di inflazione a termine.

Più efficaci saranno le misure regolamentari e fiscali mirate nell'alleviare le strozzature dell'offerta, meno è probabile che i responsabili politici saranno costretti a frenare la domanda aggregata e la crescita economica per contenere l'inflazione.

 

 

 

Paese: Austria| Cina| Cechia| Francia| Germania| Italia| Paesi Bassi| Polonia| Russia| Ucraina| Stati Uniti d'America
logistica| Ripresa| Inflazione| produzione manifatturiera| Consumatori| supply chain| FMI FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE| crisi energetica| Europa

Altre notizie