La Commissione UE vuole che il 10% delle materie prime critiche venga estratto in Europa (EU’s Critical Raw Materials Act)

09 Marzo 2023

Secondo quanto riportato da EURACTIV.com, l’UE ritiene che "il 10% del consumo di materie prime strategiche dell'Unione" dovrebbe essere estratto nell'Unione. Inoltre, il 15% del consumo annuo dell'Unione di ciascuna materia prima critica dovrebbe provenire dal riciclaggio, si legge nel documento aggiornato della Législation sur les matières premières critiques (En cours 08/03/2023)

 

Per rafforzare l'autonomia dell'UE, la Commissione europea sta cercando di introdurre obiettivi del 10%-40% dell'estrazione, del riciclaggio e della lavorazione delle materie prime critiche utilizzate nel blocco da realizzare nell'UE entro il 2030.

Una bozza della legge sulle materie prime critiche dell'UE (EU’s Critical Raw Materials Act), vista da EURACTIV e presentata dalla Commissione europea martedì prossimo (14 marzo), introdurrà obiettivi per l'autosufficienza dell'Europa lungo l'intera catena del valore. 

Il regolamento mira a "ridurre i crescenti rischi di approvvigionamento dell'Unione [...] rafforzando le capacità dell'Unione lungo tutte le fasi della catena del valore delle materie prime strategiche, compresa l'estrazione, la lavorazione e il riciclaggio", si legge nel documento. 

Secondo il documento trapelato, "il 10% del consumo di materie prime strategiche dell'Unione" dovrebbe essere estratto nell'UE. Inoltre, il 15% del consumo annuo dell'Unione di ciascuna materia prima critica dovrebbe provenire dal riciclaggio, si legge nel documento. 

La Commissione vuole fissare obiettivi ancora più elevati per quanto riguarda la lavorazione delle materie prime ritenute critiche. Almeno “il 40% del consumo annuo del blocco di ogni materia prima strategica”, dovrebbe essere raffinato all'interno del blocco. 

Al momento, l'UE è fortemente dipendente dall'importazione di materie prime che ritiene critiche. L'UE è attualmente dipendente al 100% da fornitori stranieri in 14 materie prime critiche su 27 e dipende al 95% da altre tre materie prime critiche, secondo un rapporto dell'Istituto tedesco per la ricerca economica (DIW).

Poiché le materie prime critiche sono considerate un prerequisito per il successo della transizione verde e digitale, secondo la Banca mondiale si prevede che la domanda aumenterà drasticamente di circa il 500% entro il 2050. I minerali delle terre rare, ad esempio, non sono solo un componente necessario di smartphone o computer, ma anche di batterie per auto. 

Clausola Cina

L'UE è attualmente particolarmente dipendente dalla Cina, che detiene un quasi monopolio su molte di queste materie prime critiche. L'UE, ad esempio, attualmente importa il 93% del suo magnesio e l'86% dei suoi metalli delle terre rare dalla Cina.

Anche questa circostanza è presa in considerazione nel regolamento. Per prevenire potenziali carenze di approvvigionamento e rafforzare la resilienza, l'UE mira a "stabilire un parametro di riferimento per non dipendere da un singolo paese terzo per oltre il 70% delle importazioni di qualsiasi materia prima strategica entro il 2030".

La carenza di forniture dalla Cina ha già portato a interruzioni nell'industria europea nel 2021, quando la Cina ha ridotto la sua produzione del materiale essenziale per l'industria dell'alluminio.

Per ridurre queste dipendenze, il Critical Raw Materials Act sta inoltre cercando di diversificare la catena di approvvigionamento europea. Per favorire la diversificazione e rafforzare l'offerta, la Commissione intende inoltre individuare progetti strategici nei paesi terzi. Per dare impulso a questi progetti all'estero, la Commissione mira anche a sostenerli finanziariamente attraverso la strategia del gateway globale, un'iniziativa pesante da 300 miliardi di euro volta a contrastare l'iniziativa cinese Belt and Road.

Inoltre, alle grandi aziende viene chiesto di controllare le loro catene di approvvigionamento esistenti e sviluppare strategie per essere meglio preparate in caso di interruzioni della fornitura.

Progetti strategici

Il Critical Raw Materials Act prevede anche un trattamento speciale per i progetti ritenuti “strategici”. Questi “progetti strategici” saranno individuati dalla Commissione Europea insieme a un Comitato Europeo per le Materie Prime Critiche ancora da istituire. 

I progetti strategici beneficeranno di un processo di autorizzazione più snello e prevedibile, attualmente uno dei principali ostacoli per i progetti minerari europei. Secondo i dirigenti del settore, ci vogliono in media 10 anni prima che una nuova miniera inizi a funzionare. 

Il Critical Raw Materials Act mira a ridurre drasticamente i tempi di autorizzazione. 

" Gli Stati membri dovrebbero garantire che il processo di concessione delle autorizzazioni relativo a tali progetti non superi il limite di tempo prestabilito", si legge nel documento. 

“Per i Progetti Strategici che prevedono l'estrazione la durata dell'iter autorizzativo non dovrebbe, considerata la complessità e l'entità dei potenziali impatti coinvolti, essere superiore a due anni”, prosegue. 

Questi progetti strategici riceveranno anche un ulteriore sostegno finanziario. La bozza di regolamento valuta che "l'investimento privato da solo non è sufficiente" e afferma che "l'effettiva realizzazione di progetti lungo la catena del valore delle materie prime critiche può richiedere un sostegno pubblico".

Il progetto prevede che gli Stati membri colmeranno il divario finanziario di questi progetti. “Questo sostegno pubblico può assumere la forma di un aiuto di Stato”, si legge nel documento, aggiungendo che la recente revisione delle norme Ue sugli aiuti di Stato consentirebbe investimenti pubblici da parte degli Stati membri in modo più semplice.


Paese: Belgio| Cina
materie prime| EU’s Critical Raw Materials Act| Unione Europea (UE)

Altre notizie