Banca mondiale, le opportunità di business per le imprese italiane

17 Maggio 2018

Per favorire la conoscenza e la partecipazione delle aziende italiane alle gare finanziate da istituzioni multilaterali si è svolto a Roma alla Farnesina il convegno “Opportunità di business per le imprese italiane con il gruppo Banca Mondiale”. Si tratta di un settore di grande interesse se si pensa che la Banca Mondiale finanzia in media circa 6.000 contratti all’anno (relativi a lavori civili, fornitura di beni e servizi di consulenza) per un valore totale pari a circa 20 miliardi di dollari. 

L’evento ha  presentato alle imprese italiane le opportunità di business con il Gruppo Banca Mondiale (GBM), con la partecipazione di Banca Mondiale e International Finance Corporation (IFC), Ministero dell'Economia e Finanze, Cassa Depositi e Prestiti e Simest. Esperti della Banca Mondiale e dell'IFC hanno approfondito il tema del procurement illustrando le opportunità, le procedure e le modalità operative per la fornitura di beni e servizi al Gruppo Banca Mondiale nei diversi settori. Altro tema sul tavolo quello degli strumenti finanziari per sostenere l'internazionalizzazione delle imprese italiane attraverso progetti in Paesi emergenti, con   testimonianze dirette di aziende che hanno già avuto esperienze di procurement e co-finanziamenti con il GBM.

L’evento si accompagna ad una serie di iniziative organizzate dalla Farnesina per rafforzare la capacità delle aziende italiane ad essere presenti nelle gare internazionali, come il convegno organizzato ad ottobre sul procurement nell’Onu, in particolari dei poli di Roma e Ginevra,  e il progetto “In gara con noi – Tenderlab” che proprio nel mese di maggio verrà illustrato in diverse città italiane.

 

PER INFORMAZIONI SULL’EVENTO BANCA MONDIALE

Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale

Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese 

dgsp-01@esteri.it

Tel (+39) 0636912467

Altre notizie