Nata oggi a Tirana Confindustria Albania

20 Giugno 2016

E'  stato  firmato  oggi  a  Tirana  l'atto costitutivo di Confindustria Albania.
Al  percorso  di  implementazione  del  progetto  di  Confindustria Balcani mancava  proprio  questo  tassello  importante e strategico che va adesso a completare  il  quadro di presenza diffusa del nostro sistema organizzativo nei Paesi più interessanti dell'area - Bulgaria, Romania e Serbia - insieme ad  una  significativa  attività  di  rappresentanza in Bosnia Erzegovina e Macedonia.
L'attività  di internazionalizzazione associativa - coordinata negli ultimi quattro  anni  da  Edoardo  Garrone,  affiancato  da  Luigi  Salvadori come Presidente  di  Confindustria  Balcani  -  si  sta  rivelando un importante veicolo  di  supporto  all'attività  di  migliaia  di  imprese italiane che operano  nei  Balcani,  con  una importante saldatura con le rappresentanze
datoriali  locali  e  l'interazione  con  i  più  importanti gruppi bancari italiani che sono molto presenti in tutti i Paesi dell'area.
Anche  in Croazia e Montenegro le imprese italiane stanno tentando di darsi una  organizzazione  capace  di sostenere lo sviluppo dei loro insediamenti produttivi,  cercando  di  andare a costituire un "corridoio organizzativo" sull'altra riva dell'Adriatico.
La  nascita  di  Confindustria  Albania  arriva dopo una serie di tentativi purtroppo  falliti  e  che  hanno  dovuto  fare  i  conti  con una serie di oggettive difficoltà.
Al  risultato  di  oggi  ha  contribuito  in maniera determinante il grande impegno del Presidente De Bartolomeo di Confindustria Bari BAT che ha messo a  disposizione di tutto il sistema il suo "desk" a Tirana - sede e risorse umane   -   già  operativo  dal  2003.  Da  questo  punto  di  forza  e  di accreditamento  già  consolidato,  è partito il Comitato promotore che vede insieme  aziende di tutto il territorio nazionale, da alcune multinazionali a piccole imprese, di diversi settori merceologici.
Il  bacino  di  sviluppo  associativo  è  stimato  in  oltre 2.500 presenze italiane.  Sono  numeri  importanti  destinati a rafforzare la nostra forza rappresentativa complessiva.
L'atto  costitutivo di Confindustria Albania ha visto una grande attenzione delle autorità albanesi, con la presenza alla firma di oggi del premier Edi Rama e di tre Ministri, insieme all'Ambasciatore italiano in Albania.
Ai  colleghi Colangiuli e Mascali, responsabili di Confindustria Bari BAT e di  Confindustria  Balcani,  nonchè  alla  Dott.a  Gerta Bilali che sarà la collega,  responsabile  operativa  del  nuovo soggetto associativo i nostri complimenti   ed  auguri  di  buon  lavoro  per  un  rapido  consolidamento organizzativo.

Federico Landi

Confindustria

Altre notizie