Tecnologia, innovazione, professionalità. La BIBO di Vigevano, tra le prime realtà in Italia e nel mondo a progettare e produrre macchine destinate al settore della pelletteria, Bibo nasce nel 1974 dalla mente visionaria di Gianfranco Biffignandi: dalla sua consolidata esperienza in contesti metalmeccanici prendono forma gli automatismi che ancora oggi contraddistinguono l’azienda di Vigevano. [By MpaStyle]
Dalle prime macchine manuali per tingere, tranciare, incollare e fustellare, Bibo si specializza nella creazione di macchinari e impianti completamente automatici per il comparto pellettiero. L’azienda si mette presto in evidenza sul mercato con proposte tecnologicamente avanzate studiate per offrire la più alta qualità del prodotto finito, ottimizzare la produzione e semplificare l’intervento dell’operatore. È proprio grazie a questa spinta innovativa che la BIBO ha potuto superare gli ultimi due anni, caratterizzati da un forte rallentamento del mercato per via della pandemia, e sta gestendo un periodo di forte crescita. e si appresta a lanciare sul mercato una serie di novità presentate in anteprima al Simac Tanning Tech. Tra queste, due macchinari studiati per implementare ed agevolare ulteriormente il lavoro degli operatori. Si tratta, nello specifico, di due tipologie di timbratrici, nate per soddisfare le diverse esigenze del mercato.
La prima, la timbratrice dotata di tavola rotante SP/3R, particolarmente adatta a tutte le lavorazioni in serie per grandi commesse, come per sottopiedi ed etichette. Questa macchina velocizza e aumenta la
produttività grazie all’innovativa tavola rotante, che consente all’operatore di caricare i nuovi pezzi da lavorare mentre la macchina sta ultimando il precedente. Dotata di tecnologia 4.0, questa timbratrice consente la misurazione digitale dei prodotti; i dati rimangono così in memoria per essere richiamati all’occorrenza. Un’altra novità è per la timbratrice automatica SP/3CMR – MT, completamente automatica – anche la regolazione della profondità di stampa viene programmata digitalmente. Grazie a sofisticati ma pratici software, ogni macchina è in grado di registrare, gestire e trasmettere digitalmente i dati di produzione, che, rimanendo archiviati in rete, sono fruibili 24/7, da ogni parte del mondo.
Tutti i progetti BIBO, caratterizzati spesso da soluzioni personalizzate, sono sviluppati lavorando a stretto contatto con i più prestigiosi brand della moda, in particolare le firme del lusso. Un rapporto di collaborazione che alimenta un’esperienza enorme, diventata per tutti i produttori del settore garanzia di grande affidabilità ed elevato standard qualitativo, nel pieno rispetto delle vigenti normative di sicurezza e sostenibilità.