Si è conclusa la 9a edizione di SPS IPC DRIVES, l'appuntamento fieristico svoltosi a Parma dal 28 al 30 maggio 2019 su Automazione e Digitale per l'Industria.
Quest'anno l'evento è stato caratterizzato da un accordo diretto tra Assomac ed ente organizzatore SPS per favorire la presenza tra i visitatori delle nostre aziende associate. I numeri caratterizzano l'incremento e il successo della fiera sia in termini di espositori (854, +6%) sia in termini di visitatori (41.528, +18%), segno di un mercato in crescita e sempre più sotto i riflettori dell'interesse di chi opera nella manifattura.
Nell'area denominata Distric 4.0 i tre punti chiave hanno riguardato:
-Automazione avanzata
-Software e Digitale
-Robotica e Meccatronica
Tra i corridoi dei padiglioni è emersa in particolare la ricerca di spunti per ritrovare competitività: Automazione e Digitale corrono e propongono al mercato soluzioni sempre nuove amplificando di fatto le possibili combinazioni tra proposte consolidate e aspetti innovativi.
Orientarsi velocemente nello scenario dell'offerta della componentistica può rappresentare il passaggio obbligato per individuare una soluzione progettuale innovativa o interpretare prima i cambiamenti del settore in cui operiamo.
SPS è fiera conosciuta e frequentata dalle aziende associate, teatro di crescita del nostro sapere tecnologico strategico a livello aziendale da una parte e a livello di processo dall'altra. Proprio su questo ultimo punto può risultare utile fare un passo in avanti.
Il successo di SPS deriva da una serie di eventi, incontri e seminari, quali tappe di avvicinamento tematiche e per aree geografiche che periodicamente sono pianificate dagli organizzatori. Qui gli espositori incontrano una platea attenta ed esigente che ha un problema da risolvere e vuole trovare la soluzione ottimale oppure semplicemente vuole approfondire delle tecnologie emergenti.
Assomac è in contatto con la Direzione di SPS e si sta valutando la concreta ipotesi di realizzare un evento utile al nostro settore per approfondire delle tematiche mirate. In questa direzione si invitano le aziende che hanno frequentato la fiera, o interessate all'argomento, a segnalare gli aspetti ritenuti più importanti e a collaborare nella fase di conoscenza reciproca tra la tecnologia pelle/calzatura e l'Automazione/Digitale.