Si informano le aziende associate che il Ministero del Lavoro ci ha chiesto, attraverso Confindustria Assafrica & Mediterraneo, di supportarlo nella preparazione di un bando di gara 2019 per la formazione e l'ingresso in Italia di lavoratori africani provenienti da paesi extracomunitari ed in particolare dall'Africa, per l'inserimento in base alle necessità delle imprese italiane.
I Soggetti avrebbero sia una formazione linguistica in italiano che una formazione specifica a professionalità di interesse delle nostre imprese, che potrebbero completare con un tirocinio aziendale la formazione nel paese di origine e godrebbero di un percorso privilegiato per i visti di ingresso ed il permesso di soggiorno.
Per rilevare la necessità di professionalità utili per le aziende associate, anche eventualmente per l'utilizzo per un rientro nei paesi di origine se di interesse dell'impresa stessa, Vi preghiamo di indicarci i tipi di professionalità potenzialmente utili alla Vostra azienda nel 2019/2020, in modo da segnarli al Ministero al fine di una focalizzazione del Bando di gara sulle necessità effettive dei nostri Soci e di altre imprese italiane.
Si precisa che l'iniziativa utilizza per la formazione in loco fondi dell'Unione Europea gestiti dal Ministero del Lavoro in coordinamento con il Ministero dell'Interno (Fondi FAMI) e che non ha preclusioni geografiche e quindi deroga ai decreti relativi alle quote.
Vi siamo grati per una risposta entro martedì 20 novembre p.v. a pucci@assomac.it