Gli organizzatori di APLF Leather & Materials+ ci hanno informato che l’edizione 2021 della manifestazione avrà luogo dal 17 al 19 novembre in una formula ridotta, mentre la manifestazione in forma tradizionale è stata programmata per marzo 2022.
Alla luce di quanto sopra esposto e considerata la prossimità sia con la manifestazione Simac Tanning Tech che con l’edizione di APLF 2022, l’Associazione non ha in programma l’organizzazione di una collettiva per l’edizione di novembre 2021 della fiera in oggetto.
Riportiamo in ogni caso quanto ricevuto dagli organizzatori di APLF.
Modalità di partecipazione all’edizione 2021 di APLF Leather & Materials+ – 17/19 novembre
Le aziende hanno a disposizione due opzioni:
- Esporre direttamente individualmente oppure tramite agente/distributore locale con la metratura preferita
- Esporre tramite uno spazio “chiavi in mano” – Hybrid Package – di dimensioni ridotte dove potranno essere presentati i propri articoli (spediti all’ufficio della fiera in loco) e che sarà gestito da staff della fiera precedentemente istruito. Durante la fiera l’espositore avrà l’occasione di rimanere costantemente in contatto con il personale sullo stand e di parlare con i buyer in visita tramite dirette streaming. L’ufficio marketing della fiera si attiverà inoltre per creare degli incontri mirati con buyer selezionati in base alla tipologia di prodotto.
Questo pacchetto avrà il costo di 3800 USD per 6 mq allestiti con personale (lingue cinese/inglese) e pc/wi-fi incluso. E’ possibile richiedere metrature superiori e la quotazione sarà ricalcolata in base ai metri aggiuntivi.
Nel pacchetto sono incluse le “pre-show promotions”: la promozione verrà realizzata attraverso la nuova piattaforma digitale chiamata sampleroom, inaugurata il 19 aprile, con diverse funzionalità che possono aiutare gli espositori a sfruttare al meglio la propria presenza online.
Entrambe le opzioni prevedono due costi fissi:
- L’assicurazione di 200 USD, che copre anche i furti in fiera. Qualora si possieda già un certificato assicurativo stipulato in Italia che copra le partecipazioni fieristiche internazionali e rientri nei massimali richiesti è possibile inviarlo per una verifica al fine di evitare il pagamento.
- L’iscrizione a sampleroom, che farà le veci di catalogo e di piattaforma per far conoscere gli espositori ai buyer presenti nel data-base di APLF. Tutti gli espositori devono pagare l’abbonamento Basic (400 USD). La formula Premium con funzionalità aggiuntive, ma non obbligatoria, costa 800 USD.
Per maggiori informazioni riguardanti l’Hybrid Package alleghiamo il file di presentazione.
Le aziende interessate alla partecipazione all’evento possono contattare Patrizia Dell’Orto – info@pdfairconsulting.com.