Assemblea Assomac “Crescita, collaborazione e innovazione per l’industria europea della moda”: rivedi gli interventi

01 juillet 2025

Si è tenuta presso il Kilometro Rosso Innovation District l’Assemblea Generale di Assomac lo scorso 20 giugno, il momento di confronto associativo più importante dell’anno per il futuro delle tecnologie italiane dedicate ai settori calzaturiero, pellettiero e conciario.

In un contesto economico e geopolitico segnato da crescente incertezza, il settore è chiamato a consolidare la propria competitività attraverso cooperazione, innovazione e una rappresentanza autorevole a livello europeo.

Ad aprire i lavori, gli interventi istituzionali di Salvatore Majorana (Kilometro Rosso Innovation District), Maurizio Tarquini (Confindustria) e Maurizio Forte (ICE Agenzia), a cui è seguita la relazione del Presidente Mauro Bergozza, che ha richiamato l’attenzione sull’urgenza di un rafforzamento strutturale del comparto.

Il keynote speech del Prof. Giuliano Noci (Politecnico di Milano) ha fornito una lettura dell’evoluzione in corso nel sistema moda e della necessità di accompagnarla con scelte industriali coraggiose e con la valorizzazione del Made in Italy, in un quadro che include trasformazione digitale, internazionalizzazione e transizione sostenibile.

La tavola rotonda, moderata dal giornalista Luca Orlando (Il Sole 24 Ore), ha offerto un ampio dibattito tra rappresentanti dell’industria, della finanza, del mondo consulenziale e accademico: Luca Sburlati (Confindustria Moda, Federazione Tessile e Moda), Erika Andreetta (PwC Italy), Guido Cami (Industrie Chimiche Forestali), Alberto Russo (Russo De Rosa Associati), Micaele Pietro Golferenzo (Fideuram - Intesa Sanpaolo Private Banking), Edoardo Imperiale (Stazione Sperimentale per l'Industria delle Pelli e delle materie concianti).

 

Comunicato stampa

 

 

Altre notizie