Ci congratuliamo con gli imprenditori che durante la trentanovesima edizione della "Festa del Lavoro - Festa dell'uomo" del 26-27 u.s., organizzata dal consorzio vigevanese dei santi Crispino e Crispiniano, sono stati premiati per la loro fedeltà al lavoro e insigniti del tradizionale mantello.
Le celebrazioni sono iniziate Sabato 26 ottobre, presso il Teatro Cagnoni, dove sono stati consegnati i simboli del premio stesso (un distintivo con lo stemma del Consorzio che effigia il blasone di papa Giovanni XXIII e una pergamena) e proseguite il giorno seguente con l’investitura per mano del cardinale Severino Poletto, arcivescovo emerito di Torino, e la consegna del mantello.
Tra gli imprenditori insigniti del prestigioso premio, quelli associati ad Assomac sono stati
Massimo Angeleri (Off. Mecc. Angeleri), Robertino Ferrari (Off. Mecc. Sagitta) e Giovanni Torielli (Torielli), che è stato inoltre nominato nuovo presidente del consorzio in sostituzione di Martinoli.
Tra i dipendenti Marco Reina (Off. Mecc. Sagitta) per gli oltre trenta anni di lavoro.
Nota: Il Consorzio dei Santi Crispino e Crispiniano è una benemerita istituzione vigevanese che ha origini secolari. È del 1608 la costituzione della prima “Confraternita dei Calzolai”, denominata “Consorzio dei Calzolai”. Svolge molteplici le attività nel campo dell’assistenza e della solidarietà, anche a livello internazionale. Nel corso degli anni, sono state raccolte e distribuite decine di migliaia di paia di scarpe. Il 19 febbraio 2014, una delegazione ricevuta in udienza privata in Vaticano ha portato a Papa Francesco 12 mila paia di scarpe donate dagli imprenditori calzaturieri vigevanesi. Nella chiesa di Gesù Divin Lavoratore di Vigevano si trovano le reliquie dei Santi Crispino e Crispiniano, martiri cristiani del III secolo e patroni dei calzolai.