LA NUOVA DIRETTIVA RAEE 2012/19/UE: PROBLEMATICHE E IMPLICAZIONI NEL SETTORE INDUSTRIALE
Seminario di aggiornamento normativo sulla direttiva in oggetto, organizzato da Assofluid, Assiot e UCIMU. Possibilità di aderire anche per gli associati ASSOMAC.
Martedì 10 aprile 2018 (9.30-13.00)
c/o UCIMU viale Fulvio Testi, 128, 20092 Cinisello Balsamo MI
Con l’entrata in vigore del D.Lgs. 49/2014, che ha recepito la seconda Direttiva sui Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (2012/19/UE), è stato esteso l’ambito di applicazione delle norme che impongono ai produttori, agli importatori e a coloro che vendono con il proprio marchio apparecchiature elettriche ed elettroniche (AEE) di organizzare e finanziare il sistema di raccolta e recupero dei rifiuti (RAEE) che derivano dai prodotti immessi sul mercato.
A partire dal 15 agosto 2018 l’ambito di applicazione includerà tutte le apparecchiature per le quali non sia prevista una specifica esclusione (“open scope”).
Si allega il programma e le modalità di adesione.