L'EMERGENZA NEL MONDO - 7 aprile

08 إبريل 2020

BELGIO – SUPERATE LE 2 MILA VITTIME. Sono più di duemila le persone che hanno perso la vita in Belgio dopo aver contratto il Covid-19. Sono invece 22.194 le persone che hanno contratto il coronavirus, con un aumento di 1.380 casi nelle ultime 24 ore. 

BULGARIA – DECISA DONAZIONE STIPENDI DI DEPUTATI E MINISTRI. Parlamentari e ministri in Bulgaria doneranno il loro stipendio al sistema sanitario pubblico finché rimarranno in vigore le misure di contenimento contro il nuovo coronavirus. Lo ha deciso ieri sera il Parlamento dopo aver varato l'estensione dello stato di emergenza fino al 13 maggio. 

FINLANDIA - FRONTIERE CHIUSE FINO A METÀ MAGGIO. Il governo della Finlandia ha esteso e rafforzato i controlli alle frontiere che limitano gli ingressi e le uscite dal Paese scandinavo fino al 13 maggio per contenere la diffusione del coronavirus con l’obiettivo di ridurre il movimento di pendolari ai confini con Svezia e Norvegia. In Finlandia sono stati registrati 2.176 casi di Covid-19 e 27 morti. 

FRANCIA – LIMITATE LE ATTIVITÀ SPORTIVE. Stretta contro il coronavirus a Parigi, dove a partire da domani saranno vietate tutte le attività sportive individuali tra le ore 10:00 e le ore 19:00. 

GERMANIA/1 - QUASI 100 MILA CONTAGI E 1.600 DECESSI. TASSO MORTALITÀ SALITO A 1,6%. È cresciuto il tasso di mortalità nei casi di Coronavirus in Germania, che ha raggiunto l'1,6%. I casi di contagio sono saliti a 99.225 (+3.834 rispetto a ieri) e le vittime a 1606 vittime. 

GERMANIA/2 - PRODUZIONE INDUSTRIALE A FEBBRAIO +0,3% SU MESE, NON INCORPORATO PIENO EFFETTO VIRUS. La produzione industriale tedesca è cresciuta a sorpresa a febbraio segnando un +0,3% su base mensile. L'ufficio di statistica Destatis ha precisato che il dato ancora non incorpora il pieno effetto del coronavirus sul settore industriale tedesco. 

MALTA - NUMERO RECORD DI CASI IN 24 ORE. Malta ha registrato un numero record di casi positivi al COVID 19 (+52) nelle ultime 24 ore. In totale i contagiati sono 293. 

PAESI BASSI – QUASI 20 MILA CONTAGI, PIÙ DI 2.100 MORTI. Il numero dei nuovi casi di coronavirus in Olanda è aumentato di 777 unità raggiungendo i 19.580 contagi e confermando un trend dell'epidemia in leggero ma continuo aumento. Aumentato anche il numero dei decessi: 234 quelli registrati nelle ultime ore per un totale di 2.101 morti. 

SPAGNA - OLTRE 140 MILA CONTAGI E 13.798 MORTI. La Spagna ha registrato 
743 decessi per coronavirus nelle ultime 24 ore, un dato in peggioramento dopo quattro giorni di flessioni. Il totale dei decessi in è di 13.798 e casi di contagio sono oltre 140.000. 

SVEZIA - OLTRE 100 MORTI IN UN GIORNO. La Svezia registra oltre 100 morti in un giorno legate al coronavirus. Lo comunicano le autorità sanitarie. I contagiati sono 7.693 e i morti 591, con una mortalità notevolmente più alta di quella riscontrata negli altri Paesi scandinavi. 

UE/1 -SASSOLI, SEDE PE STRASBURGO SARÀ CENTRO SCREENING. In collaborazione con le autorità francesi, abbiamo messo a disposizione la sede del Parlamento europeo di Strasburgo per trasformarlo in un centro di screening e consultazione per il COVID19. Lo ha annunciato il presidente del Parlamento europeo, David Sassoli. 

UE/2 - VON DER LEYEN, USO BILANCIO UE MEGLIO DI CORONABOND. Per avere a disposizione un grande volume di fondi anticrisi è meglio l'uso pieno dello strumento che abbiamo: un nuovo forte bilancio europeo. Lo dice la presidente della Commissione Ue, Ursula Von der Leyen. 

UE/3 - VON DER LEYEN, EVITARE DIPENDENZA ESTERNA NEI PRODOTTI SANITARI. Riguardo alla dipendenza da Cina o dall'Asia per i prodotti sanitari serve in futuro una globalizzazione consapevole che eviti le strozzature nella produzione e nella distribuzione di cui l'Europa sta facendo esperienza in questi giorni di emergenza coronavirus. Così la presidente della Commissione europea Ursula Von der Leyen. 

UE/4 - CENTENO, CHIEDERÒ A EUROGRUPPO IMPEGNI SU PIANO RIPRESA. I ministri dell'economia discuteranno il pacchetto più ampio e ambizioso che l'Eurogruppo abbia mai preparato, che comprende una rete di sicurezza per i lavoratori, per le imprese e per i Paesi. Ma questo piano che farà da scudo all'economia europea non può essere separato da quello per la ripresa, per questo chiederò ai ministri di impegnarsi su un piano di ripresa ampio e coordinato. lo ha detto il presidente dell'Eurogruppo Mario Centeno. 

UE/5 - DOMANI PROPOSTA ROADMAP PER RIAPERTURA. La presidente della Commissione europea Ursula Von der Leyen presenterà domani una roadmap per un'uscita graduale dalle misure restrittive adottate dagli Stati membri contro il coronavirus. È importante pubblicarla ora che alcuni Stati stanno annunciando di voler iniziare un percorso in questo senso. 


*** 


ARABIA SAUDITA - ATTESI 200 MILA CASI. L'Arabia Saudita prevede fino a 200 mila casi di contagio da coronavirus nelle prossime settimane. Lo si apprende dal ministro della Salute saudita. 

BRASILE - TROPPA GENTE IN STRADA. L'isolamento sociale sta mostrando segni di indebolimento a San Paolo, la città più grande, ricca e popolosa del Brasile, nonché la più colpita dai casi di coronavirus. Decretata dal sindaco Bruno Covas e dal governatore Joao Doria il 24 marzo, la restrizione alle attività commerciali e scolastiche a San Paolo è stata estesa fino al prossimo 22 aprile. 

CINA/1 - DOMANI WUHAN USCIRÀ DAL LOCKDOWN. Wuhan esce domani dal lockdown. La città simbolo della pandemia da coronavirus riaprirà i battenti, mentre l'intera Cina oggi festeggia il primo giorno dall'inizio dell'epidemia senza morti. La Cina ha registrato 32 casi accertati, si tratta tutti di contagi "importanti" e comunque in discesa di sei casi rispetto a ieri. 

CINA/2 - ALLO STUDIO MASCHERINE CON FILTRO IN GRAFENE. Alcuni ricercatori cinesi hanno sviluppato un nuovo tipo di mascherina, utilizzando il grafene come materiale fondamentale per il filtro. Lo ha reso noto la Aero Engine Corporation of China (AECC). Secondo la società gli scienziati hanno applicato in maniera innovativa una patina di grafene e polipropilene sul tessuto termo-saldato, che rappresenta lo strato fondamentale del filtro delle mascherine. Questo nuovo genere di dispositivi protettivi è stato sviluppato dall'AECC Beijing Institute of Aeronautical Materials (AECC BIAM), un istituto di ricerca orientato allo sviluppo di materiali aeronautici avanzati. Il grafene è un materiale costituito da uno strato monoatomico di atomi di carbonio, con prospettive promettenti nei settori aerospaziale, energetico e della bio-medicina. Beneficiando dell'applicazione di questo materiale innovativo, la mascherina offre maggiore protezione dai batteri, una migliore permeabilità all'aria e una prolungata vita utile. 

CINA/3 - CONTINUI AIUTI AGLI USA - La Cina continuerà a fornire, nei limiti delle proprie possibilità, l'assistenza necessaria agli Stati Uniti nella lotta contro la pandemia di COVID-19. Lo ha detto oggi in conferenza il portavoce del ministero degli Esteri di Pechino, Zhao Lijian. 

COREA DEL SUD - SEOUL, BRACCIALETTO ELETTRONICO PER CHI È IN ISOLAMENTO. La Corea del Sud sta considerando l'ipotesi di usare il braccialetto elettronico per accertarsi che le persone in quarantena non violano le regole, uscendo. Lo scrive oggi l'agenzia di stampa Yonhap. "Una maggioranza delle persone sta seguendo le regole, ma ci sono stati alcuni casi di persone che uscivano", ha detto Yoon Tae-ho, uno dei più alti funzionari del ministero della Sanità. 

GB/1 - CONDIZIONI STAZIONARIE PER JOHNSON. Il premier britannico Boris Johnson, ricoverato in terapia intensiva in un ospedale londinese per l'aggravarsi di un'infezione da coronavirus, "non usa un ventilatore polmonare". Lo ha detto alla Bbc Michael Gove, ministro per gabinetto di governo britannico, aggiungendo di "non sapere" se al premier sia stata diagnosticata una polmonite. Intanto due fonti hanno detto all'agenzia Reuters che dopo la notte in terapia intensiva all'ospedale St Thomas le condizioni di Johnson sono "stazionarie". 

GB/2 - ALTRI 758 MORTI NEGLI OSPEDALI, TOTALE 5.655. Altri 758 morti nelle ultime 24 ore in Gran Bretagna per il coronavirus. Lo annuncia il servizio sanitario britannico NHS. Il totale dei decessi sale quindi a 5.655 dai 4.897 di ieri. 

GIAPPONE - PROCLAMATO LO STATO D'EMERGENZA. Il premier giapponese Shinzo Abe ha proclamato lo stato d'emergenza per la regione di Tokyo e tutte le altre sei del Paese per contrastare la pandemia di Covid-19. L'emergenza durerà per un mese. "Ho deciso che la situazione fa temere per la vita delle persone e per l'economia. Sto dichiarando lo stato d'emergenza" ha detto Abe. La misura è più debole degli stretti confinamenti decisi da altri Paesi del mondo, ma dà ai governatori locali il potere di imporre ai cittadini di rimanere a casa e a chiudere le aziende 

IRAN - SUPERATI I 62 MILA CASI. Il bilancio delle vittime per il nuovo coronavirus in Iran è salito a 3.872, con 133 decessi nelle ultime 24 ore, secondo quanto riferito dal portavoce del ministero della Salute, Kianush Jahanpur, alla TV di stato. Il numero complessivo dei casi confermati ha raggiunto 62.589, con 2.089 nuove infezioni e 3.987 pazienti in condizioni critiche. 

ISRAELE - MASCHERINE OBBLIGATORIE A PARTIRE DA DOMENICA. A partire da domenica tutti gli israeliani dovranno coprirsi con una mascherina o una sciarpa quando usciranno di casa. Al lavoro ciò non sarà necessario se verranno rispettate le distanze sociali. Lo ha stabilito il ministero della Salute. La nuova direttiva entrerà in vigore al termine delle festività di Pesach, la Pasqua ebraica, durante le quali sono state imposte rigide misure per evitare riunioni di famiglie allargate. Ieri il ministero della Salute aveva riferito che erano in preparazione certificazioni anche per mascherine adatte a chi ha la barba, un dettaglio importante in un paese dove vi sono cittadini, dI diverse fedi, che non si radono il mento per tradizione religiosa. 

RUSSIA - LOCKDOWN IN QUASI TUTTE LE 85 REGIONI. Una sola delle 85 regioni della Federazione russa non ha imposto il lockdown con l'obbligo di auto isolamento per tutti a causa dell'epidemia di coronavirus. È la regione centrale di Tver, dove sono stati confermati solo otto dei 7.497 casi di Covid-19 registrati in tutto il Paese. In Russia solo chi svolge attività essenziali lavora. Il resto della popolazione rimane a casa. È l'unica misura adottata a livello nazionale. Per il resto, il presidente Vladimir Putin ha lasciato ai governatori delle regioni la facoltà di decidere autonomamente che provvedimenti adottare per fare fronte all'epidemia. 

USA/1 - VACCINO FINANZIATO DA BILL GATES TESTATO SU 40 VOLONTARI. Il vaccino contro il coronavirus in corso di sviluppo da parte dell'azienda biotech americana Inovio è entrato nella sua fase di sperimentazione sull'uomo, grazie al via libera della Food and Drug Administration (Fda). L'ok ai test, in parte finanziati dalla Bill e Melinda Gates Foundation e dalla Coalition for Epidemic Preparedness Innovations (Cepi, che sostiene altri 5 progetti del genere), arriva dopo i risultati promettenti ottenuti nei test sugli animali. Il vaccino, chiamato per ora Ino-4800, viene utilizzato da ieri su 40 volontari che hanno ricevuto la prima dose, che sarà seguita da una seconda tra 4 settimane, fa sapere l'azienda in un comunicato. 

USA/2 - SOPRA I 10 MILA MORTI E I 368 MILA CASI. Gli Usa superano quota 10 mila morti per coronavirus: sono a 10.986 e oltre 368.000 casi registrati. Peggio soltanto Italia, con 16.523 morti e Spagna con 13.341. Nell'epicentro americano della pandemia, lo stato di New York, i morti sono 4.750 e i casi oltre 130.000.

Altre notizie