AUSTRIA – INTRODOTTO OBBLIGO MASCHERINE NEI SUPERMERCATI. Nei supermercati da mercoledì saranno distribuite mascherine alla popolazione e dovranno essere indossate non solamente all'interno ma anche in altri luoghi. Lo ha detto il cancelliere austriaco Sebastian Kurz annunciando misure di contenimento più restrittive per la popolazione. In Austria da oggi restano chiuse anche tutte le strutture ricettive.
BELGIO - VITTIME AUMENTATE A 513, 11.899 I CONTAGIATI. Salgono a 513 i decessi e 11.899 i contagi dell'epidemia di coronavirus in Belgio. Il centro di crisi federale ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati registrati 82 nuovi decessi e 1.063 casi positivi al virus.
BULGARIA - 354 CONTAGIATI, 8 MORTI. In Bulgaria il totale dei casi di infezione di coronavirus è salito a 354, con otto nuovi contagi nelle ultime ore.
CROAZIA - 790 CASI, 6 DECESSI. In Croazia fino ad oggi sono sei le persone decedute per conseguenze del coronavirus, mentre il numero dei contagiati ha raggiunto 790. Lo ha riferito l'Unità di crisi del ministero della Sanità.
FRANCIA/1 - LE MAIRE, OGNI MESE DI CONFINAMENTO COSTA 3 PUNTI DI PIL. Ogni mese di confinamento costa al Pil francese 3 punti. Lo ha detto il ministro dell'Economia Bruno Le Maire ricordando che la flessione del Pil sarà molto più ampia di quanto previsto inizialmente.
FRANCIA/2 - LE MAIRE, NAZIONALIZZAZIONI TEMPORANEE SE SERVE. Lo Stato non ha vocazione a dirigere imprese sul lungo temine, solo se serve per un periodo definito. Esamineremo i dossier, proteggeremo tutte le attività strategiche prendendo una quota del capitale o con nazionalizzazione temporanee, per permettere alle aziende di ripartire poi. Lo ha detto il ministro dell'Economia, Bruno Le Maire.
GERMANIA/1 - CASI SALITI A 57.298, 455 I MORTI. È salito a 57.298 il numero
dei contagi da Covid-19 in Germania, con 4.751 nuovi casi in un giorno. Lo rende noto il Robert Koch Institute (Rki), aggiornando a 455 il numero delle vittime, con 66 morti nelle ultime 24 ore. Il maggior numero dei contagi, ovvero 13.989, viene registrato in Baviera.
GERMANIA/2 – CONSIGLIERI ECONOMICI, CONTRAZIONE PIL 2020 TRA 2,8% E 5,4%, NON CI SI SALVA DA SOLI. Le misure per contenere il coronavirus potrebbero abbattere il Pil tedesco nel 2020 tra il 2,8% e il 5,4% prima di un rimbalzo il prossimo anno. Lo ha annunciato il comitato tedesco dei consiglieri economici sottolineando come sia importantissimo che le misure volte a salvaguardare la salute e quelle economiche siano concordate dai vari Paesi colpiti dal coronavirus. Non porta a niente se un Paese, per esempio la Germania, esce bene dalla crisi mentre nei Paesi vicini la situazione è peggiore. In quel caso non si potrebbe neanche far ripartire la produzione.
GERMANIA/3 – IFO, PREVISTO +25% PER LAVORO TEMPORANEO IN PROSSIMI TRE MESI. Il lavoro a tempo nell'industria tedesca è pronto a salire alle stelle, con il 25,6 per cento di tutte le aziende che si aspettano di distribuirlo nei prossimi tre mesi. Questo è il livello più alto dall'inizio del 2010. Tre mesi fa, era solo il 15,3 per cento. È il risultato dell'ultima indagine Ifo Business Climate. Tre settori chiave saranno influenzati in misura superiore alla media: automotive (41 per cento), ingegneria meccanica (33 per cento) e ingegneria elettrica (32 per cento).
MALTA - 151 I POSITIVI, AVVIATA MASSICCIA CAMPAGNA DI SCREENING. Il governo maltese continua la massiccia e sistematica campagna di tamponi e test per lo screening delle persone che sono state in contatto con i positivi. Nella sola giornata di ieri sono stati fatti altri 637 test e di questi solo 5 sono risultati positivi, portando a 151 il totale delle persone infette al coronavirus.
PAESI BASSI - 11.750 POSITIVI, 864 MORTI. In Olanda nelle ultime 24 ore sono morte 93 persone per il Covid-19, mentre si sono registrati 884 nuovi casi di persone positive. È l'ultimo bilancio aggiornato delle autorità sanitarie del paese che riferiscono un totale di 864 decessi e di 11.750 positivi.
REPUBBLICA CECA – DONATE 10.000 TUTE A SANITARI LOMBARDIA. La Regione Lombardia ha ricevuto in dono 10.000 tute per il suo personale sanitario dalla Repubblica Ceca e 1.300.000 euro in medicinali, pari a 60.000 confezioni, dal Banco Farmaceutico destinati agli ospedali lombardi.
ROMANIA - VERSO QUOTA 2 MILA CONTAGI. La Romania si avvia verso quota 2 mila contagi. Gli ultimi dati diffusi dalle autorità sanitarie parlano di 192 nuovi casi di Covid-19 registrati nelle ultime 24 ore, con il totale che sale a 1.952, dei quali 33 in condizioni gravi. I decessi sono stati finora 44, mentre sono 180 le persone guarite.
SPAGNA – SUPERATA CINA PER NUMERO CONTAGI, OLTRE 80.000. La Spagna ha registrato 85mila casi di coronavirus diventando la terza nazione per il numero di contagi, superando la Cina, dopo gli Stati Uniti e l'Italia.
UE/1 - CROLLATO SENTIMENTO ECONOMICO, ITALIA LA PIÙ COLPITA. A marzo l'Indicatore del sentimento economico (ESI) è crollato in modo drammatico sia nell'area euro (-8,9 punti a quota 94.5) sia nell'Unione Europea (-8,2 punti a quota 94,8), secondo i dati pubblicati oggi dalla Commissione. Si tratta del calo più alto mai registrato dall'inizio dei rilevamenti nel 1985. Tra le grandi economie dell'area euro, l'Italia è la più colpita con un calo dell'ESI di 17,6 punti, seguita da Germania (-9,8), Francia (-4,9), Olanda (-4,0) e Spagna (-3,4).
UE/2 – PUBBLICATE LINEE GUIDA A IMPRESE E STATI PER MASCHERE, GEL E STAMPA 3D. La Commissione Ue sta pubblicando una serie di orientamenti per facilitare l'azione degli Stati per l'emergenza sanitaria in relazione alle regole europee del mercato interno per la circolazione delle persone e la produzione di materiale sanitario e di protezione delle persone.
UE/3 - NUOVE INDICAZIONI SU MOBILITÀ LAVORATORI. La Commissione europea ha pubblicato nuove indicazioni pratiche per garantire che i lavoratori mobili all'interno dell'Unione europea, in particolare quelli che esercitano professioni critiche per la lotta alla pandemia di coronavirus, possano raggiungere il loro posto di lavoro.
UE/4 - SOSPESE REGOLE SLOT A SOSTEGNO COMPAGNIE AEREE. L'Ue sospenderà fino al 24 ottobre 2020 i requisiti in materia di bande orarie aeroportuali che obbligano le compagnie aeree ad utilizzare almeno l'80% dei rispettivi slot di decollo e atterraggio per poterle mantenere l'anno successivo. La deroga adottata oggi dal Consiglio è volta ad aiutare i vettori aerei ad affrontare il drastico calo del traffico aereo causato dalla crisi da coronavirus.
UE/5 - CROLLATO TRAFFICO AEREO IN EUROPA, -88% RISPETTO ALL’ANNO SCORSO. Prosegue il drastico crollo del traffico aereo nei cieli europei a causa delle restrizioni imposte per limitare l'epidemia di coronavirus. Ieri hanno volato appena 3.352 velivoli, l'88% in meno rispetto a un anno fa. Questo significa che ci sono stati oltre 24mila voli in meno.
UE/6 -250 MILA CITTADINI RIMPATRIATI, PRONTI ALTRI 100 VOLI. Circa 100 voli sono previsti nei prossimi giorni per facilitare il rimpatrio di cittadini europei da paesi terzi. Lo fa sapere la Commissione europea secondo cui dall'inizio dell'epidemia di coronavirus, circa 250.000 persone sono tornate in Europa grazie ai voli organizzati dagli Stati membri.
UE/7 - VIA LIBERA CONSIGLIO A SBLOCCO 37 MLD PER FRONTEGGIARE CRISI. Il Consiglio Ue ha adottato due atti legislativi per liberare rapidamente finanziamenti del bilancio europeo per far fronte alla crisi. Uno degli atti modifica le regole dei fondi strutturali e di investimento, mentre l'altro estende il campo di applicazione del Fondo di solidarietà Ue. Ciò consentirà agli Stati membri di accedere a 37 miliardi di euro di fondi per la coesione.
***
AFRICA - CONTAGI E MORTI IN AUMENTO. Sale a 146 il numero dei morti con coronavirus in Africa. I dati diffusi stamani dal Centro di controllo delle malattie dell'Unione Africana (Cdc Africa) confermano che restano 46 i Paesi del continente colpiti dalla pandemia con un totale di almeno 4.760 casi di infezione. Ci sono anche le buone notizie: sono 335 le persone guarite dopo aver contratto la Covid-19. Secondo gli ultimi dati sono 19 i Paesi in cui si registrano vittime: Egitto (40), Algeria (31), Marocco (26), Burkina Faso (12), Tunisia (8), Repubblica democratica del Congo (8), Ghana (5), Mauritius (3), Sudan (2), Camerun (2), Kenya (1), Gambia (1), Gabon (1), Zimbabwe (1), Capo Verde (1), Nigeria (1), Niger (1), Togo (1) e Sudafrica (1). I Cdc riferiscono di una vittima in Sudafrica nonostante il 27 marzo le autorità sanitarie del Paese avessero confermato il decesso di due persone a causa del coronavirus.
CINA / 1 - PRESIDENTE XI IN VISITA A ZHEJIANG SENZA MASCHERINA. Prime foto senza mascherina sul volto per il presidente cinese, Xi Jinping, dall'inizio dell'epidemia di coronavirus in Cina. In visita di ispezione nella provincia orientale cinese dello Zhejiang, Xi si e' fatto ritrarre senza mascherina nei luoghi all'aperto e l'ha indossata solo nei luoghi chiusi. E' l'ennesimo segnale dalla Cina di avvicinamento al ritorno alla normalita', dopo la battuta d'arresto dell'economia provocata dalla diffusione del contagio. Gia' domenica il presidente cinese era apparso senza la mascherina sul volto, durante una visita al porto di Ningbo-Zhuoshan; e l'immagine era stata interpretata dall'emittente televisiva statale Cctv come "un chiaro segnale di mantenere la stabilita' della filiera industriale globale".
CINA / 2 - CORSIA VERDE PER TRASPORTO AEREO FORNITURE MEDICHE. La Cina si sta impegnando attivamente per creare un "canale verde" per facilitare il trasporto aereo di materiale di contrasto all'epidemia di coronavirus in patria e all'estero. le poste statali cinesi. Lo State Post Bureau (poste statali cinesi) ha creato il canale preferenziale attraverso il coordinamento delle imprese nel settore della consegna postale con diverse metodologie, come il trasporto all'estero, l'aumento dei voli charter e l'apertura di rotte aeree. Questi sforzi sostengono la consegna di forniture mediche d'emergenza in Cina, di beni di prima necessità e di posta espressa nella battaglia comune contro l'epidemia a livello nazionale.
GB / 1 - FERRARI E MERCEDES IN CAMPO PER VENTILATORI. In Gran Bretagna la Mercedes ha iniziato a produrre un rivoluzionario modello di respiratori che evitera' ai pazienti di finire intubati e in terapia intensiva. La Ferrari produce valvole per i ventilatori.
GB / 2 - AUTOISOLAMENTO PER IL SUPER CONSIGLIERE DI BOJO. Dominic Cummings in auto-isolamento per sintomi sospetti. Rientrati in servizio 20 mila ex medici e infermieri.
GB / 3 - PRINCIPE CARLO ESCE DA AUTOISOLAMENTO, 'E' IN BUONA SALUTE. Il principe Carlo dopo 7 giorni è uscito dall'autoisolamento al quale era stato obbliogato dopo essere risultato positivo al coronavirus ed avere avvertito lievi sintomi della malattia. Anche la consorte, Camilla, pur non essendo risultata positiva al Covi-19 ha intrapreso un analogo periodo di autoisolamento. Un portavoce di Clarence House, riporta la Bbc, ha riferito che l'erede al trono britannico è in buona salute e segue le restrizioni imposte dal governo.
GIAPPONE - OLIMPIADI DI TOKYO SPOSTATE AL 23 LUGLIO 2021. È ufficiale: le Olimpiadi di Tokyo, rimandate a causa della pandemia di coronavirus, si terranno dal 23 luglio all'8 agosto 2021. Dopo le dichiarazioni del presidente del Coni, Giovanni Malagò, che indicavano il 23 luglio come miglior data possibile per rispettare i vari impegni sportivi del prossimo anno, compresi gli europei di calcio, è arrivata la conferma: Tokyo e il Comitato olimpico internazionale hanno concordato il nuovo calendario. La cerimonia d'apertura è stata fissata il 24 luglio.
RUSSIA / 1 - OK MISURE DI CONTENIMENTO PER LIMITARE CONTAGI. Il presidente Vladimir Putin ha detto che le misure decisive presa dalla Russia le hanno consentito di guadagnare tempo nella battaglia contro il coronavirus e di impedire una crescita esplosiva dei casi, ma è fondamentale che ora le autorità usino in modo efficiente quel tempo. Putin parlava alla tv dopo che ieri le autorità di Mosca hanno ordinato agli abitanti di restare a casa, l'iniziativa più rigida fino a oggi per contrastare la diffusione del virus.
RUSSIA / 2 - A MOSCA MAGGIORANZA CASI TRA 18 E 40 ANNI. Ci sono 17 bambini tra i nuovi contagiati dal coronavirus a Mosca, un dato che apre un caso nella capitale russa, a fronte di un numero di contagi ancora limitato: 1.226 secondo l'ultimo bollettino del Quartier generale operativo per la lotta al Covid-19. "Tra i nuovi ammalati ci sono 102 persone tra i 18 e i 40 anni, 58 tra i 40 e 65 anni e solo 35 oltre i 65 anni. Inoltre è confermato il contagio da coronavirus di 17 bambini", si legge nella nota del centro operativo che aggiorna quotidianamente sull'andamento dell'epidemia in Russia. La maggioranza dei casi dunque è rappresentata dalla fascia 18-40 anni.
USA / 1 - MNUCHIN,'INDENNITA' DI RISCHIO PER PERSONALE SANITARIO'. L'Amministrazione Usa sta valutando l'introduzione di una indennità di rischio per il personale sanitario impegnato nell'emergenza coronavirus. Lo ha annunciato il segretario al tesoro, Steve Mnuchin, spiegando che la misura potrebbe essere contenuta in un nuovo pacchetto di stimolo per gestire i danni economici causati dall'epidemia. "Sono d'accordo con il presidente, credo sia una cosa giusta", ha detto Mnuchin intervistato da Fox Business. L'indennità di rischio per i sanitari, ha aggiunto, sarà "sicuramente" nel prossimo provvedimento legislativo.
USA / 2 - ESTESO AL 30 APRILE DISTANZIAMENTO SOCIALE. Il capo della Casa Bianca, convinto della curva in salita di casi e decessi, confessa: "Sarebbe un ottimo lavoro se riuscissimo a fermarci a 100 mila vittime. Non c'e' niente di peggio di dichiarare vittoria prima della vittoria". Promette aiuti monetari all'Italia. I casi di contagio piu' che quadruplicati in una settimana.
USA / 3 - AUTORIZZATO USO FARMACI ANTIMALARIA. Negli Stati Uniti la Food and Drug Administration (Fda) ha rilasciato un'autorizzazione d'emergenza per l'uso dell'idrossiclorochina e della clorochina, i due farmaci contro la malaria citati dal presidente Donald Trump come efficaci nel trattamento per il coronavirus. L'agenzia ha permesso che i farmaci siano "donati allo Strategic National Stockpile per essere distribuiti e prescritti dai medici a pazienti adolescenti e adulti in ospedale per il Covid-19".
BELGIO - VITTIME AUMENTATE A 513, 11.899 I CONTAGIATI. Salgono a 513 i decessi e 11.899 i contagi dell'epidemia di coronavirus in Belgio. Il centro di crisi federale ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati registrati 82 nuovi decessi e 1.063 casi positivi al virus.
BULGARIA - 354 CONTAGIATI, 8 MORTI. In Bulgaria il totale dei casi di infezione di coronavirus è salito a 354, con otto nuovi contagi nelle ultime ore.
CROAZIA - 790 CASI, 6 DECESSI. In Croazia fino ad oggi sono sei le persone decedute per conseguenze del coronavirus, mentre il numero dei contagiati ha raggiunto 790. Lo ha riferito l'Unità di crisi del ministero della Sanità.
FRANCIA/1 - LE MAIRE, OGNI MESE DI CONFINAMENTO COSTA 3 PUNTI DI PIL. Ogni mese di confinamento costa al Pil francese 3 punti. Lo ha detto il ministro dell'Economia Bruno Le Maire ricordando che la flessione del Pil sarà molto più ampia di quanto previsto inizialmente.
FRANCIA/2 - LE MAIRE, NAZIONALIZZAZIONI TEMPORANEE SE SERVE. Lo Stato non ha vocazione a dirigere imprese sul lungo temine, solo se serve per un periodo definito. Esamineremo i dossier, proteggeremo tutte le attività strategiche prendendo una quota del capitale o con nazionalizzazione temporanee, per permettere alle aziende di ripartire poi. Lo ha detto il ministro dell'Economia, Bruno Le Maire.
GERMANIA/1 - CASI SALITI A 57.298, 455 I MORTI. È salito a 57.298 il numero
dei contagi da Covid-19 in Germania, con 4.751 nuovi casi in un giorno. Lo rende noto il Robert Koch Institute (Rki), aggiornando a 455 il numero delle vittime, con 66 morti nelle ultime 24 ore. Il maggior numero dei contagi, ovvero 13.989, viene registrato in Baviera.
GERMANIA/2 – CONSIGLIERI ECONOMICI, CONTRAZIONE PIL 2020 TRA 2,8% E 5,4%, NON CI SI SALVA DA SOLI. Le misure per contenere il coronavirus potrebbero abbattere il Pil tedesco nel 2020 tra il 2,8% e il 5,4% prima di un rimbalzo il prossimo anno. Lo ha annunciato il comitato tedesco dei consiglieri economici sottolineando come sia importantissimo che le misure volte a salvaguardare la salute e quelle economiche siano concordate dai vari Paesi colpiti dal coronavirus. Non porta a niente se un Paese, per esempio la Germania, esce bene dalla crisi mentre nei Paesi vicini la situazione è peggiore. In quel caso non si potrebbe neanche far ripartire la produzione.
GERMANIA/3 – IFO, PREVISTO +25% PER LAVORO TEMPORANEO IN PROSSIMI TRE MESI. Il lavoro a tempo nell'industria tedesca è pronto a salire alle stelle, con il 25,6 per cento di tutte le aziende che si aspettano di distribuirlo nei prossimi tre mesi. Questo è il livello più alto dall'inizio del 2010. Tre mesi fa, era solo il 15,3 per cento. È il risultato dell'ultima indagine Ifo Business Climate. Tre settori chiave saranno influenzati in misura superiore alla media: automotive (41 per cento), ingegneria meccanica (33 per cento) e ingegneria elettrica (32 per cento).
MALTA - 151 I POSITIVI, AVVIATA MASSICCIA CAMPAGNA DI SCREENING. Il governo maltese continua la massiccia e sistematica campagna di tamponi e test per lo screening delle persone che sono state in contatto con i positivi. Nella sola giornata di ieri sono stati fatti altri 637 test e di questi solo 5 sono risultati positivi, portando a 151 il totale delle persone infette al coronavirus.
PAESI BASSI - 11.750 POSITIVI, 864 MORTI. In Olanda nelle ultime 24 ore sono morte 93 persone per il Covid-19, mentre si sono registrati 884 nuovi casi di persone positive. È l'ultimo bilancio aggiornato delle autorità sanitarie del paese che riferiscono un totale di 864 decessi e di 11.750 positivi.
REPUBBLICA CECA – DONATE 10.000 TUTE A SANITARI LOMBARDIA. La Regione Lombardia ha ricevuto in dono 10.000 tute per il suo personale sanitario dalla Repubblica Ceca e 1.300.000 euro in medicinali, pari a 60.000 confezioni, dal Banco Farmaceutico destinati agli ospedali lombardi.
ROMANIA - VERSO QUOTA 2 MILA CONTAGI. La Romania si avvia verso quota 2 mila contagi. Gli ultimi dati diffusi dalle autorità sanitarie parlano di 192 nuovi casi di Covid-19 registrati nelle ultime 24 ore, con il totale che sale a 1.952, dei quali 33 in condizioni gravi. I decessi sono stati finora 44, mentre sono 180 le persone guarite.
SPAGNA – SUPERATA CINA PER NUMERO CONTAGI, OLTRE 80.000. La Spagna ha registrato 85mila casi di coronavirus diventando la terza nazione per il numero di contagi, superando la Cina, dopo gli Stati Uniti e l'Italia.
UE/1 - CROLLATO SENTIMENTO ECONOMICO, ITALIA LA PIÙ COLPITA. A marzo l'Indicatore del sentimento economico (ESI) è crollato in modo drammatico sia nell'area euro (-8,9 punti a quota 94.5) sia nell'Unione Europea (-8,2 punti a quota 94,8), secondo i dati pubblicati oggi dalla Commissione. Si tratta del calo più alto mai registrato dall'inizio dei rilevamenti nel 1985. Tra le grandi economie dell'area euro, l'Italia è la più colpita con un calo dell'ESI di 17,6 punti, seguita da Germania (-9,8), Francia (-4,9), Olanda (-4,0) e Spagna (-3,4).
UE/2 – PUBBLICATE LINEE GUIDA A IMPRESE E STATI PER MASCHERE, GEL E STAMPA 3D. La Commissione Ue sta pubblicando una serie di orientamenti per facilitare l'azione degli Stati per l'emergenza sanitaria in relazione alle regole europee del mercato interno per la circolazione delle persone e la produzione di materiale sanitario e di protezione delle persone.
UE/3 - NUOVE INDICAZIONI SU MOBILITÀ LAVORATORI. La Commissione europea ha pubblicato nuove indicazioni pratiche per garantire che i lavoratori mobili all'interno dell'Unione europea, in particolare quelli che esercitano professioni critiche per la lotta alla pandemia di coronavirus, possano raggiungere il loro posto di lavoro.
UE/4 - SOSPESE REGOLE SLOT A SOSTEGNO COMPAGNIE AEREE. L'Ue sospenderà fino al 24 ottobre 2020 i requisiti in materia di bande orarie aeroportuali che obbligano le compagnie aeree ad utilizzare almeno l'80% dei rispettivi slot di decollo e atterraggio per poterle mantenere l'anno successivo. La deroga adottata oggi dal Consiglio è volta ad aiutare i vettori aerei ad affrontare il drastico calo del traffico aereo causato dalla crisi da coronavirus.
UE/5 - CROLLATO TRAFFICO AEREO IN EUROPA, -88% RISPETTO ALL’ANNO SCORSO. Prosegue il drastico crollo del traffico aereo nei cieli europei a causa delle restrizioni imposte per limitare l'epidemia di coronavirus. Ieri hanno volato appena 3.352 velivoli, l'88% in meno rispetto a un anno fa. Questo significa che ci sono stati oltre 24mila voli in meno.
UE/6 -250 MILA CITTADINI RIMPATRIATI, PRONTI ALTRI 100 VOLI. Circa 100 voli sono previsti nei prossimi giorni per facilitare il rimpatrio di cittadini europei da paesi terzi. Lo fa sapere la Commissione europea secondo cui dall'inizio dell'epidemia di coronavirus, circa 250.000 persone sono tornate in Europa grazie ai voli organizzati dagli Stati membri.
UE/7 - VIA LIBERA CONSIGLIO A SBLOCCO 37 MLD PER FRONTEGGIARE CRISI. Il Consiglio Ue ha adottato due atti legislativi per liberare rapidamente finanziamenti del bilancio europeo per far fronte alla crisi. Uno degli atti modifica le regole dei fondi strutturali e di investimento, mentre l'altro estende il campo di applicazione del Fondo di solidarietà Ue. Ciò consentirà agli Stati membri di accedere a 37 miliardi di euro di fondi per la coesione.
***
AFRICA - CONTAGI E MORTI IN AUMENTO. Sale a 146 il numero dei morti con coronavirus in Africa. I dati diffusi stamani dal Centro di controllo delle malattie dell'Unione Africana (Cdc Africa) confermano che restano 46 i Paesi del continente colpiti dalla pandemia con un totale di almeno 4.760 casi di infezione. Ci sono anche le buone notizie: sono 335 le persone guarite dopo aver contratto la Covid-19. Secondo gli ultimi dati sono 19 i Paesi in cui si registrano vittime: Egitto (40), Algeria (31), Marocco (26), Burkina Faso (12), Tunisia (8), Repubblica democratica del Congo (8), Ghana (5), Mauritius (3), Sudan (2), Camerun (2), Kenya (1), Gambia (1), Gabon (1), Zimbabwe (1), Capo Verde (1), Nigeria (1), Niger (1), Togo (1) e Sudafrica (1). I Cdc riferiscono di una vittima in Sudafrica nonostante il 27 marzo le autorità sanitarie del Paese avessero confermato il decesso di due persone a causa del coronavirus.
CINA / 1 - PRESIDENTE XI IN VISITA A ZHEJIANG SENZA MASCHERINA. Prime foto senza mascherina sul volto per il presidente cinese, Xi Jinping, dall'inizio dell'epidemia di coronavirus in Cina. In visita di ispezione nella provincia orientale cinese dello Zhejiang, Xi si e' fatto ritrarre senza mascherina nei luoghi all'aperto e l'ha indossata solo nei luoghi chiusi. E' l'ennesimo segnale dalla Cina di avvicinamento al ritorno alla normalita', dopo la battuta d'arresto dell'economia provocata dalla diffusione del contagio. Gia' domenica il presidente cinese era apparso senza la mascherina sul volto, durante una visita al porto di Ningbo-Zhuoshan; e l'immagine era stata interpretata dall'emittente televisiva statale Cctv come "un chiaro segnale di mantenere la stabilita' della filiera industriale globale".
CINA / 2 - CORSIA VERDE PER TRASPORTO AEREO FORNITURE MEDICHE. La Cina si sta impegnando attivamente per creare un "canale verde" per facilitare il trasporto aereo di materiale di contrasto all'epidemia di coronavirus in patria e all'estero. le poste statali cinesi. Lo State Post Bureau (poste statali cinesi) ha creato il canale preferenziale attraverso il coordinamento delle imprese nel settore della consegna postale con diverse metodologie, come il trasporto all'estero, l'aumento dei voli charter e l'apertura di rotte aeree. Questi sforzi sostengono la consegna di forniture mediche d'emergenza in Cina, di beni di prima necessità e di posta espressa nella battaglia comune contro l'epidemia a livello nazionale.
GB / 1 - FERRARI E MERCEDES IN CAMPO PER VENTILATORI. In Gran Bretagna la Mercedes ha iniziato a produrre un rivoluzionario modello di respiratori che evitera' ai pazienti di finire intubati e in terapia intensiva. La Ferrari produce valvole per i ventilatori.
GB / 2 - AUTOISOLAMENTO PER IL SUPER CONSIGLIERE DI BOJO. Dominic Cummings in auto-isolamento per sintomi sospetti. Rientrati in servizio 20 mila ex medici e infermieri.
GB / 3 - PRINCIPE CARLO ESCE DA AUTOISOLAMENTO, 'E' IN BUONA SALUTE. Il principe Carlo dopo 7 giorni è uscito dall'autoisolamento al quale era stato obbliogato dopo essere risultato positivo al coronavirus ed avere avvertito lievi sintomi della malattia. Anche la consorte, Camilla, pur non essendo risultata positiva al Covi-19 ha intrapreso un analogo periodo di autoisolamento. Un portavoce di Clarence House, riporta la Bbc, ha riferito che l'erede al trono britannico è in buona salute e segue le restrizioni imposte dal governo.
GIAPPONE - OLIMPIADI DI TOKYO SPOSTATE AL 23 LUGLIO 2021. È ufficiale: le Olimpiadi di Tokyo, rimandate a causa della pandemia di coronavirus, si terranno dal 23 luglio all'8 agosto 2021. Dopo le dichiarazioni del presidente del Coni, Giovanni Malagò, che indicavano il 23 luglio come miglior data possibile per rispettare i vari impegni sportivi del prossimo anno, compresi gli europei di calcio, è arrivata la conferma: Tokyo e il Comitato olimpico internazionale hanno concordato il nuovo calendario. La cerimonia d'apertura è stata fissata il 24 luglio.
RUSSIA / 1 - OK MISURE DI CONTENIMENTO PER LIMITARE CONTAGI. Il presidente Vladimir Putin ha detto che le misure decisive presa dalla Russia le hanno consentito di guadagnare tempo nella battaglia contro il coronavirus e di impedire una crescita esplosiva dei casi, ma è fondamentale che ora le autorità usino in modo efficiente quel tempo. Putin parlava alla tv dopo che ieri le autorità di Mosca hanno ordinato agli abitanti di restare a casa, l'iniziativa più rigida fino a oggi per contrastare la diffusione del virus.
RUSSIA / 2 - A MOSCA MAGGIORANZA CASI TRA 18 E 40 ANNI. Ci sono 17 bambini tra i nuovi contagiati dal coronavirus a Mosca, un dato che apre un caso nella capitale russa, a fronte di un numero di contagi ancora limitato: 1.226 secondo l'ultimo bollettino del Quartier generale operativo per la lotta al Covid-19. "Tra i nuovi ammalati ci sono 102 persone tra i 18 e i 40 anni, 58 tra i 40 e 65 anni e solo 35 oltre i 65 anni. Inoltre è confermato il contagio da coronavirus di 17 bambini", si legge nella nota del centro operativo che aggiorna quotidianamente sull'andamento dell'epidemia in Russia. La maggioranza dei casi dunque è rappresentata dalla fascia 18-40 anni.
USA / 1 - MNUCHIN,'INDENNITA' DI RISCHIO PER PERSONALE SANITARIO'. L'Amministrazione Usa sta valutando l'introduzione di una indennità di rischio per il personale sanitario impegnato nell'emergenza coronavirus. Lo ha annunciato il segretario al tesoro, Steve Mnuchin, spiegando che la misura potrebbe essere contenuta in un nuovo pacchetto di stimolo per gestire i danni economici causati dall'epidemia. "Sono d'accordo con il presidente, credo sia una cosa giusta", ha detto Mnuchin intervistato da Fox Business. L'indennità di rischio per i sanitari, ha aggiunto, sarà "sicuramente" nel prossimo provvedimento legislativo.
USA / 2 - ESTESO AL 30 APRILE DISTANZIAMENTO SOCIALE. Il capo della Casa Bianca, convinto della curva in salita di casi e decessi, confessa: "Sarebbe un ottimo lavoro se riuscissimo a fermarci a 100 mila vittime. Non c'e' niente di peggio di dichiarare vittoria prima della vittoria". Promette aiuti monetari all'Italia. I casi di contagio piu' che quadruplicati in una settimana.
USA / 3 - AUTORIZZATO USO FARMACI ANTIMALARIA. Negli Stati Uniti la Food and Drug Administration (Fda) ha rilasciato un'autorizzazione d'emergenza per l'uso dell'idrossiclorochina e della clorochina, i due farmaci contro la malaria citati dal presidente Donald Trump come efficaci nel trattamento per il coronavirus. L'agenzia ha permesso che i farmaci siano "donati allo Strategic National Stockpile per essere distribuiti e prescritti dai medici a pazienti adolescenti e adulti in ospedale per il Covid-19".