Mercoledì 25 novembre si è svolta l’Assemblea plenaria annuale dei soci Assomac, riunitasi in modalità remota data la situazione sanitaria, con la partecipazione di 86 aziende nella parte privata e di oltre 130 collegamenti esterni nella parte pubblica.
Nella relazione la presidente Gabriella Marchioni Bocca, con la fine del suo mandato, ha voluto salutare ribadendo i valori dell’associazionismo e riaffermando il necessario impegno dell’associazione con azioni specifiche a supporto della base associativa. (la documentazione e il video dell'evento sono disponibili qui).
Con lo svolgimento delle procedure elettorali, sempre in modalità remota e certificata, l'Assemblea ha affidato la guida dell’associazione a:
Ing. Maria Vittoria Brustia (Brustia - Alfameccanica Srl) per il quadriennio 2020-2024.
la presidente eletta sarà affiancata nelle attività da 2 Vice Presidenti: Mauro Bergozza (Bergi Spa) e Cristiano Paccagnella (Omac Srl) con specifiche deleghe settoriali.
Durante l’Assemblea sono stati inoltre rinnovate anche le altre Cariche Sociali.
Per il Consiglio Generale sono stati eletti:
-
Angeleri Massimo (Off. Mecc. Angeleri Srl)
-
Antoniazzi Antonio (Equitan Srl)
-
Bagini Sabina (Sabal Spa)
-
Bianchi Irene (Gus-Bi Off. Mecc. Spa)
-
Bini Michele (Camoga Spa)
-
Campinoti Alberto (G.B.L. Srl)
-
Carlotto Stefano (Officine Cartigliano Spa)
-
Ceretta Moreno (Spraytech Srl)
-
Cottino Francesco (Elettrotecnica B.C. Srl)
-
Cucchetti Marco (Ormac Spa)
-
Dal Monte Cesare (Ger Elettronica Srl)
-
Galli Carlo (Galli Spa)
-
Gecchele Fabio (Revomec Srl)
-
Mercalli Anna Elena (Cerim Srl)
-
Merlo Alberto (Fratelli Alberti Srl)
-
Mostura Massimo (Main Group Technologies Srl)
-
Musi Michela (Tecno 2 Srl)
-
Pellizzari Mauro (Ge.Ma.Ta. Spa)
-
Serrini Mario (Italprogetti Spa)
-
Turini Francesco (Gozzini 1906 Turini Group Srl)
come Revisore dei Conti sono stati nominati:
-
Giambra Giorgio
-
Pollini Massimo
-
Tandura Giulio
come Probiviri sono stati nominati:
-
Sig. Notaio Colasanto Michele
-
Dr. Di Pace Alberto
-
Avv. Giorgis Pietro
Con la prossima prima convocazione del nuovo Consiglio si procederà al completamento delle ulteriori componenti del Consiglio previste dallo Statuto in vigore.