ASSOMAC propone una serie di incontri formativi e di approfondimento su diverse tematiche:
- Tre corsi formativi di base sui processi base di produzione del nostro settore e i principi legati alla gestione progettuale (seconda edizione di quanto già presentato durante il mese di aprile 2020)
- Webinar di approfondimento su tecnologie innovative per fornire servizi di assistenza tecnica su macchine da installare o già in funzione da remoto.
Gli incontri avranno una durata di 2 ore circa, si terranno utilizzando l’applicazione ZOOM, sono gratuiti e rivolti al personale delle aziende associate.
Per l’iscrizione mandare una mail a office@assomac.it oppure compilare il modulo sottostante
CALENDARIO EVENTI (riportati nel file allegato)
Giovedì 17 settembre 2020 ore15.00
Il settore calzaturiero nell’era post Covid-19
Giordano Solustri di ITALIAN WAY
Dispense- https://in.assomac.it/articolo/dispense-il-settore-calzaturiero-post-covid
Giovedì 1° ottobre 2020 ore15.00
Il processo conciario: il ciclo di lavorazione di una pelle.
Caratteristiche delle pelli, sequenza e fasi di lavorazione. Controllo qualità e Impatti ambientali.
Roberto Vago
Dispense- https://in.assomac.it/articolo/processo-conciario-webinar-assomac
Giovedì 8 ottobre 2020 ore15.00
Il processo calzaturiero e pellettiero.
L'industria calzaturiera e pellettiera all'interno dell'intera filiera. La realizzazione del modello e le fasi di lavorazione.
Andrea Favazzi
Giovedì 15 ottobre 2020 ore15.00
La gestione di un progetto: basi di Project Management.
Definizione, organizzazione, e spunti operativi. Ciclo di vita di un progetto e organizzazione aziendale. Il ruolo di un Project Manager.
Fabrizio Trigila
Link al webinar
ID riunione: 994 4511 6822
Passcode: 479788
Giovedì 29 ottobre 2020 ore15.00
WEBINAR SU NUOVE TECNOLOGIE: Interventi tecnici su macchine da remoto
Organizzazione a cura del Gruppo B Restart
Link a sondaggio