Al termine della prima giornata dell’edizione 2019 dell’Asia Pacific Leather Fair la sintesi è difficile ma il termine più efficace è “agrodolce”. “Agro” perché, forse sulle ali dell’entusiasmo registrato a SIMAC TANNING TECH, le imprese si aspettavano qualcosa di più, anche in termini di affluenza dei visitatori. “Dolce” perché APLF è APLF, una Fiera che è ormai un punto d’incontro imprescindibile per quest’area del mondo.
Molto numeroso, come al solito, il padiglione organizzato da ICE Agenzia e ASSOMAC. Le aziende presenti quest’anno sono: Aeffe Machinery, Albany International Italia, Baggio Tecnologie, Barnini - Mostardini, Bauce Tri.Ma, Bergi, Officine di Cartigliano, Chimica Italiana International, Corichem, Danese, Dermacolor, El.Pa Service, Equitan, Erretre, Escomar Italia, Feltre, Fratelli Carlessi, G.B.L., GE.MA.TA, Ger Elettronica, Gozzini 1906 Turini Group, Huni Italia, I.C.A.I., Italprogetti, Kemia Tau, Lamebo, Mario Caimi, Mec Man, Mosconi, Officine Meccaniche Alpe, Omac, Pajusco Tecnologie, Revomec, S.C. Costruzioni Meccaniche, SIT - Mattei Felts - Rizzi-Flamar, Spraytech, Thema System e Wega.
Nel corso della prima giornata Roberto Vago è intervenuto, a nome di Assomac, a un Convegno su Industry 4.0, promosso da APLF, presentando il “Progetto Targa Verde Assomac”. In chiusura di giornata si è tenuto con successo il tradizionale networking event promosso da ICE e ASSOMAC. Presenti Michele Scuotto, Direttore di ICE Hong Kong, e Gabriella Marchioni Bocca, Presidente di Assomac.
APLF si conclude domani, venerdì 15 marzo.